* Ancona, il calcio e lo sport *
E dunque la scorsa settimana…..
Dopo 7 anni, il secondo surrogato di società che rappresentava la massima espressione del calcio in Ancona, dopo che dal 2004 al 2010 c’era stata l’AC Ancona, non farà nessun campionato.
Solo che questa volta sembra che non si ripartirà da nessuna categoria, manca solo 1 settimana per iscriversi agli ultimi campionati utili…
Avevamo riposto la nostra passione per la seconda volta in un altra cosa rispetto all’Ancona calcio, prima US Anconitana, che se ne era andata dopo 99 anni di gioie e dolori.
Seguendo quella società dal 1978, ed avendoci giocato dal 1984 al 1988, avevo sperato di festeggiare il secolo di vita ed invece eravamo allo stadio per un’altra cosa ma con la stessa passione e con orgoglio.
In questi 13 anni, anche se con 2 società diverse dall’originale, e sempre meno sugli spalti, non ci siamo risparmiati.
Spero che presto avremo un’altra società che possa durare più di 6-7 anni se no saremo sempre meno.
Penso che questa botta è stata forte ma io aspetto di tifare ancora una squadra di nome Ancona.
Io ci sono sempre, altrimenti dal 2004, come molti hanno purtroppo fatto, avrei abbandonato tutto, ma per Ancona io ci sono.
Su quest’ultima società, US Ancona 1905, mi sento responsabile per uno 0,005% per questa fine, ma non per questo non mi sento in colpa e chiedo scusa a tutti, anche se so che non serve a niente e che altri dovrebbero farlo e molti tacere, come io ho fatto in questi mesi.
Nell’attesa di farlo in uno stadio o in un campo sportivo: FORZA ANCONA!
Intanto seguiamo il calcio e lo sport che si svolge nella nostra città, non è tutto finito come si dice, c’è ancora tanto.
(Nella foto pezzo sopra della tuta con cui svolgevo gli allenamenti nelle giovanili dell’Ancona Calcio, vecchia signora scomparsa nel 2004 a 99 anni, con scritta ricamata a mano, che all’epoca era la tuta di anni passati della prima squadra, che orgoglio averla indossata e possederla, ne sa qualcosa Pierpaolo Paoloni. P.S. so che collezioni solo maglie Paolo Papili, ma questo è un bel pezzo)