​A PROPOSITO DI…nr. 9 del 15/09/2017

* Ancona, la ruota panoramica, la mancanza di idee e i rischi da calcolare… dopo. *
Oggi è apparsa la notizia che per Natale in piazza Cavour potrebbe essere montata una ruota panoramica alta 30 metri, come nelle grandi capitali europee.

Si apprende altresì che è già stato affidato un incarico ad un geologo per verificare la fattibilità di montare una struttura di quel genere senza creare problemi.

Non avendo questa amministrazione nessuna idea e nessuna progettazione sulla città, si affida alla proposta pervenuta e fa scattare tutte le valutazioni, ovviamente senza considerare i costi in carico ai cittadini.

Non si sa la spesa per il geologo, o forse si?, non si sa se esso sia solito prendere incarichi dal comune, sappiamo solo che si avvicinano le elezioni e quindi i cittadini cominciano a pagare la campagna elettorale di questa maggioranza.

Altra cosa che si sa è che piazza Cavour è praticamente vuota sotto, che fa parte del bel circuito “Ancona Sotterranea”, di cui i consiglieri di maggioranza si vantavano tanto 2 settimane fa perché è stato riaperto al pubblico dopo anni che non era più visitabile, tralasciando volutamente che ciò è stato possibile grazie ad una mozione del Movimento 5 Stelle del 2013 che ha ricordato loro questo piccolo gioiello che abbiamo.

Gli “scienziati” che ci governano in città sono gli stessi che eccepivano su queste cose, patrimonio da tutelare e affini, quando nel 2009 il candidato Sindaco del centrodestra, Giacomo Bugaro, aveva lanciato l’ideadi fare sotto la piazza un parcheggio “tanto è già vuoto sotto”, cosa di cui anche io ero fiero oppositore.

Ma anche oggi sono CONTRARIO alla ruota panoramica, non si possono fare le cose così, tanto per fare…una struttura così necessita di fondamenta e noi, dopo il restyling del 2016, costato parecchio agli anconetani, siamo disposti a far bucare la piazza per fare le fondamenta? Poi che succede? Dobbiamo ripagare un altro restyling? Sempre sperando che mentre è in funzione non succeda qualcosa…

Per ora grazie a Daniele Berardinelli che ha acceso i riflettori su questa questione, che già ci costa senza sapere se succederà, e a tutti quelli che vorranno impedire questo scempio…facciamo in modo che si stoppi tutto…

Altro che “Una bella idea. Sosteniamola” come dice il Corriere Adriatico…

Un pensiero su “​A PROPOSITO DI…nr. 9 del 15/09/2017

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...