Mentre il Governo nazionale con la Norma Fraccaro, contenuta nel Decreto “Crescita” appena varato, destina ad Ancona 210.000 € anche per lo sviluppo della mobilità sostenibile, la Giunta Mancinelli tramite la sua partecipata
M&P Mobilità & Parcheggi, mostra l’ennesimo rendering per presentare il progetto del parcheggio fuori della galleria San Martino a 2 passi da piazza Pertini.
Un altro attrattore di traffico per un centro già martoriato dall’inquinamento atmosferico dovuto ai tanti veicoli che vi transitano giornalmente e alla vicinanza del Porto.
Per negare l’evidenza parlano poi di “porta d’ingresso al Centro Storico” volendo far passare quella zona come periferica.
Si autoconvincono loro, Giunta, M&P Mobilità & Parcheggi e consiglieri di maggioranza, che quella è periferia per poter avallare un’operazione che nel 2019 non sta né in cielo né in terra.
Non penso, infatti, che gli anconetani considerino quella zona fuori dal centro città, tutt’altro.
È previsto nel progetto anche un Roof Garden sulla terrazza del parcheggio, probabilmente, oltre che mangiare, si potrà fare aerosol gratis a base di polveri sottili.
Insomma dopo la chiusura della Stazione Marittima, quella si non inquinante e non portatrice di ulteriore traffico, un’altra scelta “in direzione ostinata e contraria” rispetto alle altre città italiane ed europee da parte di questa Amministrazione.
La riqualificazione urbana di una zona in degrado, invece, NON dovrebbe prevedere situazioni ormai anti storiche come queste.
Le città si rigenerano creando verde pubblico, spazi di aggregazione, luoghi di incontro.
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
Un pensiero su “Con il parcheggio in via San Martino altro smog in centro e salute dei cittadini sempre più in secondo piano per questa Amministrazione”