Movida cittadina: cambiare si può!

Movida, Eliantonio, Rubini e Quacquarini: “Commissione utile e ricca di proposte serie. Operatori del settore, residenti e studenti, cambiare si può

Una Commissione utile ed importante, ricca di spunti positivi e propositivi da parte degli operatori del settore, degli studenti ma anche dai residenti di piazza del Papa.– hanno detto i Consiglieri comunali Angelo Eliantonio, Francesco Rubini e Gianluca Quacquarini a margine della seduta congiunta delle commissioni quinta e settimana-Nonostante l’assenza dell’assessore alle politiche giovanili e alla cultura Marasca, siamo soddisfatti perchè il dibattito che auspicavamo è ufficialmente stato aperto e abbiamo iniziato ad affrontare in maniera ampia ed approfondita le problematiche legate alla vita notturna, all’intrattenimento e allo sviluppo di Ancona come città viva e universitaria. Importante è stato il contributo del gruppo “SpingiAmo Ancona”, così come delle associazioni di categoria e delle associazioni Azione Universitaria e Gulliver. Tutti concordi nell’esprimere la volontà di istituire un tavolo permanente di coordinamento e programmazione, tutti interessati ad approfondire gli aspetti legati ad una possibile “zoonizzazione” in 3 aree della città alle quali vincolare regolamenti specifici e personalizzati a seconda della tipologia di quartiere e tutti focalizzati alla risoluzione delle criticità rispetto ai parcheggi e al trasporto pubblico locale.
Il primo passo concreto è stato fatto– proseguono i tre consiglieri- ora non rimane che attendere la data scelta dalla Presidenza del Consiglio comunale per l’adunanza aperta, in modo tale da riuscire tradurre in azione politica i buoni propositi dei lavori della Commissione. In quella sede ogni gruppo rappresentato dovrà assumersi la responsabilità delle proprie scelte. Chiediamo all’amministrazione Mancinelli quel coraggio che è mancato fino ad ora; per un cambiamento è finalmente possibile“.

Angelo Eliantonio (FdI)
Francesco Rubini (AIC)
Gianluca Quacquarini (M5S)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...