Settimana con 1 Commissione ed 1 Consiglio comunale.
✔️ Lunedì 08/04: Commissione congiunta sulla “Movida” con le audizioni di tutte le componenti interessate. È stata una Commissione molto utile, ricca di spunti positivi e con molte proposte da valutare. C’è soddisfazione per questo incontro perchè il dibattito che si auspicava è finalmente aperto. Abbiamo iniziato ad affrontare in maniera approfondita le problematiche legate alla vita notturna, all’intrattenimento e allo sviluppo di Ancona come città viva e universitaria. C’è la volontà, da parte di tutte le componenti di istituire un tavolo permanente di coordinamento e programmazione. Un cambiamento è finalmente possibile. Insomma il primo passo concreto è stato fatto. Ora non rimane che attendere la data del Consiglio comunale aperto, dove dalle parole si dovrà passare ai fatti presentando delle proposte concrete. È proprio su questa data comincia ad esserci uno strano balletto di date ed un gravissimo ritardo nel convocare la seduta su questo importante tema. Il 7 febbraio scorso era stato concordato per il 15 aprile ma poi è iniziata la melina della maggioranza e del Presidente del Consiglio. Ad ora la data indicativa slitta a quasi metà maggio. È un ritardo ingiustificato che può determinare un danno ai tanti operatori del settore che da mesi chiedono regole e incentivi in vista della stagione estiva ormai imminente. Sarebbe stato importante svolgere il consiglio comunale aperto entro Pasqua per garantire al settore dell’intrattenimento di lavorare al cartellone estivo all’interno di regole chiare e definite. Tutto ciò sa di presa in giro nei confronti di decine di operatori economici cittadini. Speriamo di non perdere altro tempo.
✔️ Venerdì 12/04: Consiglio comunale. Ho presentato un’interrogazione a risposta Urgente per sapere quali progetti saranno messi in cantiere per poter sfruttare la recente Norma “Fraccaro“, contenuta nel Decreto “Crescita” approvato dal Governo nei giorni scorsi. Con questa norma il Ministero dello sviluppo economico procederà all’assegnazione automatica, in favore delle amministrazioni comunali, di contributi, per la realizzazione di progetti relativi a investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile. In base alla sua popolazione, al Comune di Ancona sarà destinata la cifra di 210.000 euro. Ho chiesto dunque di sapere quali e quanti progetti saranno aggiunti nell’elenco dei lavori pubblici per il 2019 per poter veder assegnato questo contributo. La risposta dell’assessore è stata da “bulletto de’ nialtri”, atteggiamento che caratterizza questa giunta e questa maggioranza, ma dimostrando la loro solita sciatteria. Praticamente ha detto che conosceva questa norma, ma siccome ancora non è in gazzetta ufficiale non hanno il testo. È vero che non è ancora in gazzetta ufficiale ma il testo approvato è facilmente reperibile da TUTTI, figurarsi da un amministrazione comunale. Tanto è vero che gli ho fatto vedere che io ne ero in possesso, oltre che del testo anche della relazione tecnica. In conclusione: non si stanno preparando con dei progetti concreti sull’efficientamento energetico e per lo sviluppo territoriale sostenibile perché non sanno e non si informano sui requisiti per intercettare queste somme di denaro, rischiando così di perdere questi importanti contributi. Speriamo bene. Sono sconcertato anche per un altro fatto: mentre si svolgevano le altre interrogazioni degli altri consiglieri, l’assessore è venuto da me a chiedere se potevo fargli le fotocopie dell’articolo che parla di questa norma all’interno del decreto “Crescita”. Ma è possibile una cosa del genere? Senza parole.
▪️Work in progress
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
https://gianlucaquacquarini.wordpress.com/