Settimana pre-paquale con 1 Commissione ed 1 Consiglio comunale.
✔️ Lunedì 15/04: Commissione con 2 argomenti all’ordine del giorno: 1️⃣ la proposta dei Verdi di sostituire le cassette per la vendita del pesce dalle attuali di polistirolo a materiali meno inquinanti e 2️⃣ il nuovo testo della mozione della Lega sulla promozione del turismo che ora diventa una proposta della nostra Commissione, la 5a (Cultura, Sport, Teatri, Ambiente, Politiche giovanili e Movida).
Per quanto riguarda il punto 1️⃣ è sicuramente un’ottima proposta quella fatta dai Verdi per trovare materiali biodegradabili per quanto concerne le cassette per la commercializzazione del pesce perché il polistirolo usato attualmente è uno dei materiali PIÙ inquinanti che esistono. Tutti i presenti si sono detti infatti d’accordo sul tema ed hanno concordato per delle modifiche al testo prodotto ed illustrato dal Consigliere proponente. Tra l’altro la materia “Pesca” è di competenza regionale e noi dobbiamo occuparci di cose in capo al Comune. Ho fatto anche notare che su questo stesso argomento ha già legiferato la Regione Marche ad agosto del 2018 con la Legge 33. Verrà dunque riscritta la parte dispositiva della Mozione e calibrata per il nostro ambito. Per quanto riguarda l’argomento 2️⃣ all’odg, e cioè la Mozione per la promozione del turismo, il capogruppo della Lega ha illustrato il nuovo testo uscito dalle osservazioni della precedente Commissione fatta sul tema, quando un po’ tutti i Commissari, anche io, avevamo avanzato delle proposte di modifica. Ora il nuovo testo andrà in aula come riformulato da tutta la commissione.
✔️ Mercoledì 17/04: Consiglio comunale. Ho presentato un’interrogazione a risposta Urgente per sapere quale sarà il futuro per Fincantieri visto che la settimana prima che era stato concesso il nulla osta da parte dell’Amministrazione comunale all’Autorità Portuale per l’attivazione della procedura di Variante Localizzata al Piano Regolatore Portuale del Porto di Ancona per l’intervento di banchinamento del fronte esterno del Molo Clementino, adiacente al cantiere. Nel settembre 2017, infatti, l’AD di Fincantieri Giuseppe Bono aveva annunciato l’ampliamento del bacino del cantiere per consentire di lavorare navi di categoria superiore fino a 300 metri di lunghezza, all’allungando l’attuale banchina e costruendone un’altra in modo da poter lavorare nello stesso momento su due navi di quella taglia, e tutto ciò, si ribadisce, sempre nello stesso specchio d’acqua del Molo Clementino. Nel nuovo banchinamento previsto con la variante appena autorizzata, di fronte a Fincantieri, invece, verrà realizzato, nelle intenzioni, un “Home Port” per navi da crociera delle stesse dimensioni dunque di quelle che dovranno essere costruite prossimamente lì. Il timore è che tutto ciò interferisca tra loro. L’Assessore Simonella ha risposto confermando che l’ampliamento di Fincantieri non è ancora partito ma che si procederà in quella direzione e che il nuovo attracco per le crociere non interferisce con questo perché gli spazi ci sono per tutti. Ho preso atto di questa risposta, ma resta forte la preoccupazione che questo raddoppio del cantiere non parta visto che lo stesso progetto di ampliamento delle banchine, e dunque per costruire le stesse navi di oltre 300 metri, è stato presentato sempre dall’AD di Fincantieri, Giuseppe Bono, a novembre 2018 alla Fincantieri di Porto Marghera, UGUALE a quello del cantiere di Ancona. Ovviamente mi auguro che le commesse per costruire navi da crociera siano talmente tante da garantire lavoro a TUTTI. Non vorrei, però, che Fincantieri, visto che qui si creerà l’“Home Port” per l’attacco delle crociere, sposti la produzione delle stesse navi a Venezia. Spero proprio di no, sarebbe un grave danno per la città. Ho chiesto all’Assessore di chiedere comunque conto a chi di dovere a che punto siano i lavori di ampliamento del cantiere di Ancona e rassicurazioni per il futuro.
▪️Work in progress e… BUONA PASQUA a tutti!
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
https://gianlucaquacquarini.wordpress.com/