Nei giorni scorsi si è aperta una discussione, scaturita da un intervento del Professor Roberto Danovaro in cui faceva notare come la realizzazione di un Acquario ad Ancona potrebbe far cambiare tutta la città.
Su questo argomento sono intervenuti molti personaggi per dire la loro.
Naturalmente il dibattito, soprattutto per come rilanciare Ancona, è sempre una buona cosa.
Peccato che molti degli interlocutori ascoltati sul tema dimenticano, o fanno finta, che di Acquario ad Ancona si parla da anni e che molti di questi “entusiasti dell’ultima ora” hanno governato o sono stati vicini a chi l’ha fatto per tutti questi anni.
Per restare solo all’ultimo lustro, giova ricordare che nel programma elettorale del Movimento 5 Stelle del 2013, con candidato Sindaco Andrea Quattrini, era per esempio previsto un Museo del Mare, questo si davvero importante per il nostro territorio, con la possibilità di fare all’interno dello stesso anche un Acquario.
Come non ricordare poi che il 19 aprile del 2017, poco più di 2 anni fa, il Consiglio comunale di Ancona ha votato all’unanimità l’atto n. 48 e cioè la Mozione, presentata da consiglieri di ogni schieramento politico, per la “Realizzazione Museo del Mare per la Città di Ancona“?
Con questa Mozione si dava supporto al già costituito Comitato per il Museo del Mare, a cui avevano aderito all’epoca 42 Associazioni e numerosi cittadini, ed impegnava il Sindaco e la Giunta:
- a fornire concreta collaborazione al Comitato Museo del Mare per la creazione del Museo stesso, tramite la costituzione di un tavolo tecnico di progettazione valutando anche il possibile impegno dell’Amministrazione sia a livello tecnico che economico;
- ricercare e mettere a disposizione, in tempi brevi, per il Museo del Mare una sede idonea ad ospitare sale espositive, uffici, magazzini, laboratori.
- -a riferire periodicamente in commissione sull’andamento dei lavori del tavolo tecnico.
- ad adoperarsi per trovare una sede provvisoria per il Comitato Museo del Mare, affinché questo possa essere messo nelle condizioni, nel frattempo dello studio e della progettazione della sede definitiva, di raccogliere e archiviare in maniera uniforme tutta quanta la documentazione oggi dislocata in più luoghi, siti internet ecc. riguardante il futuro Museo.
Come sempre anche questa Mozione è finita nel dimenticatoio, come molte altre.
Invece di esprimere entusiasmo e di parlare, sempre per avere un titolo in più, che si realizzino le cose già decise.
Per quanto mi riguarda sono molto d’accordo, da sempre, con la realizzazione di un Museo del Mare che sia, oltre che uno spazio riservato alla memoria, anche un momento educativo, formativo e di ricerca per lo studio dei problemi del mare e affiancato, magari, da un Acquario con lo stesso scopo e, quindi, che non sia solo un luogo di attrazioni e di guadagno economico, tutt’altro.
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
https://gianlucaquacquarini.wordpress.com/