Il 23 maggio il Gruppo Consiliare del Movimento 5 Stelle di Ancona ha ufficializzato la richiesta di convocazione della Commissione consiliare competente, allargata ai capigruppo, per esaminare il progetto preliminare, predisposto dall’ANAS, del collegamento tra il Porto Internazionale di Ancona e la variante alla SS 16.
Potrebbe essere l’occasione anche per approfondire lo stato dell’intesa firmata nel 2017 per la realizzazione del cosiddetto lungomare nord.
Alla riunione, ad avviso del gruppo proponente dovrebbero partecipare i rappresentanti di RFI, dell’AdSP del mare Adriatico Centrale, dell’ANAS, della regione Marche e del Provveditorato in qualità di coordinatore per la realizzazione dell’intesa.
Il progetto predisposto dall’ANAS va sicuramente approfondito da parte della cittadinanza, a partire dal Consiglio comunale, con il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali, dei Comitati e di tutti coloro che nel corso degli anni si sono impegnati per far emergere la scandalosa truffa del project financing dell’Uscita a Ovest proposta dal raggruppamento di Imprese, che avevano costituito la Passante Dorico spa, inopinatamente sostenuta dall’Amministrazione comunale e da non poche associazioni in modo del tutto acritico.
Quanto al progetto preliminare della nuova proposta di collegamento tra il Porto Internazionale di Ancona e la variante alla SS 16 esso prevede parte del tracciato in una galleria che sbuca a raso sull’attuale via Flaminia, in una zona interessata dalla grande frana di Ancona.
Il tracciato non toccherebbe il nucleo abitato di Torrette e non interesserebbe il complesso ospedaliero universitario.
Il costo preventivato sarebbe di 98 milioni di euro rispetto ai quasi 500 milioni dell’Uscita a Ovest (UN QUINTO!).
Si apprende altresì che l’opera infrastrutturale non è compresa nel contratto di programma tra lo Stato italiano e l’ANAS e che, comunque, i lavori effettivi inizierebbero solo dopo la realizzazione dell’interramento per fare spazio all’allineamento dei binari ferroviari da parte di RFI.
Pertanto sarebbe necessario predisporre, sin d’ora, un’integrazione al contratto di programma con l’ANAS, a partire dal 2021.
Attendiamo la convocazione della Commissione consiliare.
Gruppo Consiliare M5S Ancona
DIOMEDI Daniela (Capogruppo)
QUACQUARINI Gianluca
SCHIAVONI Lorella
VECCHIETTI Andrea
Un pensiero su ““Ultimo miglio” e lungomare nord”