Nei giorni scorsi si è appreso che per realizzare i lavori di restyling del Mercato delle Erbe, in parte con soldi pubblici e in parte privati, una delle ipotesi più probabili per spostare provvisoriamente i 28 concessionari che in esso operano è l’ex Liceo Savoia.
Ho per questo motivo presentato, nell’ultimo Consiglio comunale del 27 maggio, un interrogazione urgente all’Assessore Manarini per sapere quali criteri sia stati presi in considerazione per questa SCELLERATA scelta e quanto costerebbe tale trasloco momentaneo.
Dalla risposta si apprende che:
· il criterio adottato per la scelta è quello di trovare un posto dove creare meno disagio possibile ai commercianti;
· una volta individuata la soluzione sentire gli operatori;
· i costi che l’Amministrazione dovrebbe sostenere per questa operazione NON sono stati ancora calcolati.
Ovviamente le prime 2 risposte mi sembrano il buonsenso minimo ma del tutto insoddisfacente la risposta su quanto costerebbe lo spostamento.
Credo non servano tanti studi per intuire che la struttura dell’ex Savoia, di proprietà della Provincia, essendo chiusa dal 2011, abbia bisogno di vari adeguamenti strutturali, di impiantistica e di rivisitazione interna.
Dunque la spesa da sostenere, ad occhio, si presume sia alquanto notevole.
Senza considerare il fatto che, secondo il mio parere, quella è una collocazione INSENSATA: chi vive Ancona sia in auto ma soprattutto a piedi, sa che l’incrocio di via Vecchini è tra i più, se non il più, trafficato dell’intera città e, quindi, che facciamo, ci portiamo altre macchine?
Altra valutazione personale è il fatto che si decontestualizza il Mercato delle Erbe dalla sua attuale ubicazione: ora in mezzo al mercato ambulante, e quindi con persone, mentre se trasferito all’ex Liceo sarebbe in una posizione defilata ed è surreale sperare che sia frequentato e che gli affari vadano bene.
Che l’Amministrazione ripensi questa scelta del tutto sbagliata e deleteria.
Si pensi, invece, a tirare fuori dai cassetti la Mozione del Movimento 5 Stelle, l’ennesima dimenticata, votata all’unanimità dal Consiglio comunale il 12 settembre del 2011, proponente Andrea Quattrini, che prevedeva di “valutare la fattibilità e l’economicità di un impianto fotovoltaico sulla struttura per la copertura di piazza Pertini” e di “redigere con urgenza il progetto definitivo e il bando di gara per la realizzazione della copertura di parte di piazza Pertini con impianto fotovoltaico qualora le valutazioni di cui ai punti precedenti diano esito positivo“.
Magari all’epoca fu redatto davvero tale progetto e quindi si sapranno anche i costi, certamente da rivalutare ad 8 anni dopo.
Visto che, comunque, bisognerà spendere cifre cospicue per adeguare l’ex Liceo Savoia, magari la copertura di Piazza Pertini potrebbe avere costi di realizzazione minori e la struttura potrà essere utilizzata anche in seguito, quando gli operatori torneranno nella loro collocazione al Mercato delle Erbe.
Aprite i cassetti!
… e, soprattutto, decidete sin da subito con le associazioni di categoria la miglior soluzione.
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
https://gianlucaquacquarini.wordpress.com/
2 pensieri su “Commercianti del Mercato delle Erbe all’ex Liceo Savoia, una scelta INSENSATA da parte della Giunta”