Ancora una volta, con la vicenda dello spostamento provvisorio degli operatori del Mercato delle Erbe all’ex Liceo Savoia per consentire il restyling di quel contenitore, si dimostra come la Giunta Mancinelli non abbia nessuna visione complessiva della città ed agisca invece in modo improvvisato e confusionario.
Ho già affrontato l’argomento [Clicca QUI], ora vediamo i fatti.
Nel 2011, tra l’altro anno di chiusura ed abbandono totale del Liceo Savoia in via Vecchini, si parlava già di lavori al Mercato delle Erbe e si studiava la giusta collocazione per poter spostare i commercianti che in esso operavano all’epoca.
Si giunse alla decisione, per quanto al tempo non accolta molto bene dalle associazioni di categoria, di trasferire il Mercato in Piazza Pertini.
Per questo motivo il Movimento 5 Stelle con Andrea Quattrini propose una Mozione [QUI il Testo] che prevedeva di coprire parzialmente la piazza realizzando anche un impianto fotovoltaico sul tetto.
Nel testo della Mozione, votata all’unanimità il 12 settembre 2011, è scritto chiaramente che: “il progetto originario di piazza Pertini prevedeva anche una struttura per la copertura parziale della piazza, successivamente non realizzata”, “l’area prevista per la copertura nel progetto originario è sufficiente ad ospitare i commercianti che dovranno traslocare dal Mercato delle Erbe” e che “l’Amministrazione è intenzionata a trasferire in piazza Pertini i commercianti del Mercato delle Erbe e, pertanto, dovrà realizzare una copertura per ospitarli”.
Ebbene anche questa Mozione non è stata MAI messa in pratica (e siamo a 4 quelle da me finora “scovate“) come tante altre.
E andiamo all’anno 2017, e precisamente al 3 ottobre, meno di 2 anni fa.
Il “prode” Vicesindaco Sediari, constatato che la Provincia, proprietaria dell’immobile di via Vecchini, non dava indicazioni per la destinazione futura dell’ex Liceo Savoia, dichiarava che: “La palestra si può demolire per ampliare via San Martino”.
In pratica, Sediari pensava ad un ampliamento dell’incrocio tra via Vecchini e via San Martino, con la demolizione parziale della palestra del Liceo che si affaccia proprio sull’ultimo tratto di via San Martino, per allargare così la sede stradale e decongestionare il traffico in uno dei punti più critici per la viabilità del centro città.
Bene, 1 anno e mezzo dopo, maggio 2019, il “valoroso” Assessore Manarini propone di spostare PROVVISORIAMENTE gli operatori del Mercato delle Erbe nella palestra dell’ex Liceo Savoia, la stessa che il suo collega di Giunta vorrebbe demolire per eliminare un po’ di ingorghi.
Stiamo assistendo ad una gare?
Chi arriverà prima?
A parte gli scherzi questa è un’altra dimostrazione, qualora c’è ne fosse ancora bisogno, che questa Giunta, come negli anni precedenti, NON ha nessuna visione complessiva della città, si va “a braccio“, qualche annuncio, una manciata di rendering e nulla più.
Trovate, invece, soluzioni fattibili e veloci per rispondere alle esigenze di tutti.
Spendere soldi per sistemare l’ex Savoia in stato di abbandono da anni, pagare l’affitto alla Provincia, congestionare ancor di più uno degli incroci più trafficati di Ancona, snaturare il Mercato delle Erbe allontanandolo dal mercato ambulante oppure realizzare una struttura in piazza Pertini che negli anni può essere sfruttata?
Quali i costi minori?
Come già detto: aprite i cassetti per progetti già fatti e parlate prima con gli interessati e non dopo.
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
https://gianlucaquacquarini.wordpress.com/
Un pensiero su “Come sempre, nessuna visione complessiva della città da parte di questa Giunta… e le solite Mozioni approvate e rimaste chiuse nei cassetti (Parte quarta: Piazza Pertini)”