Partecipazione ai bandi del Piano Cultura Futuro Urbano (Progetto del MiBAC)
Il Piano “Cultura Futuro Urbano” è un progetto del MiBAC che nasce per promuovere iniziative culturali nelle periferie delle città metropolitane e nei capoluoghi di provincia di tutta Italia.
Un Piano d’azione di 25 milioni di euro entro il 2021, che finanzierà la realizzazione di nuovi servizi con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dell’intera collettività urbana, donando nuova personalità a scuole, biblioteche e opere pubbliche rimaste incompiute.
Il progetto sarà coordinato dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del MiBAC e si articolerà in tre azioni strategiche: “Scuola attiva la cultura”, “Biblioteca casa di quartiere” e “Completati per la cultura”.
Dal 7 maggio 2019 e fino al 5 luglio sono attivi i primi due bandi del Piano Cultura Futuro Urbano e cioè:
- “SCUOLA ATTIVA LA CULTURA”, bando rivolto a tutte le istituzioni scolastiche statali secondarie di primo e secondo grado delle città metropolitane e città capoluogo di provincia singolarmente e/o loro reti e consorzi anche come capofila di partenariati.
- “BIBLIOTECA CASA DI QUARTIERE”, bando rivolto a tutte le biblioteche civiche, le biblioteche gestite in maniera non profit da fondazioni, associazioni culturali, università, centri di ricerca non profit, istituti di alta formazione, enti del Terzo Settore situate in quartieri prioritari e complessi di città metropolitane e città capoluogo di provincia, singolarmente o attraverso forme associative, reti e consorzi.
CHIEDO DI SAPERE
– se il Comune di Ancona parteciperà a questi bandi;
– se ha già creato un partenariato con gli altri soggetti coinvolti per intercettare tali fondi;
– se si, per quali progetti si è attivato per realizzare la riqualificazione urbana prevista con questo finanziamento messo a disposizione dal Ministero.
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
https://gianlucaquacquarini.wordpress.com/