Settimana con 1 Consiglio comunale, 2 Commissioni consiliari e preparazione per il prossimo Consiglio comunale del 21 giugno.
✔️ Lunedì 10/06: Consiglio comunale ordinario. Ho presentato e discusso l’interrogazione a risposta urgente per sapere se il Comune di Ancona parteciperà ai bandi del Piano Cultura Futuro Urbano, che è un progetto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, in scadenza il prossimo 5 luglio.
Il Piano Cultura Futuro Urbano nasce per promuovere iniziative culturali nelle periferie delle città di tutta Italia e che finanzierà la realizzazione di nuovi servizi con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dell’intera collettività urbana, donando nuova personalità a scuole, biblioteche e opere pubbliche rimaste incompiute. I primi due bandi, entrambi con la scadenza del 5 luglio, già attivi, dei 3 previsti, sono:
- “SCUOLA ATTIVA LA CULTURA”, bando rivolto a tutte le istituzioni scolastiche statali secondarie di primo e secondo grado delle città singolarmente e/o loro reti e consorzi anche come capofila di partenariati.
- “BIBLIOTECA CASA DI QUARTIERE”, bando rivolto a tutte le biblioteche civiche, le biblioteche gestite in maniera non profit da fondazioni, associazioni culturali, università, centri di ricerca non profit, istituti di alta formazione, enti del Terzo Settore situate in quartieri prioritari e complessi delle città, singolarmente o attraverso forme associative, reti e consorzi.
L’Assessore nella sua risposta ha detto che sicuramente l’Amministrazione parteciperà al bando “Biblioteca casa di quartiere” mentre per quanto riguarda l’altro, “Scuola attiva la cultura”, non sono stati ancora contattati da nessuna scuola statale secondaria, di primo e secondo grado, e qualora lo fossero si metteranno sicuramente a disposizione. Bé la risposta è quella che auspicavo sperando che qualche scuola contatti l’Assessore per realizzare qualche progetto in partenariato per il bene della città. Quando ci sono somme a disposizione con dei bandi bisogna fare in modo di intercettarli e a maggior ragione quando si tratta di CULTURA. E speriamo che il bando “Biblioteca casa di quartiere”, quello a cui sicuramente il Comune parteciperà, vada bene perché qui nel frattempo le Biblioteche chiudono. [LEGGI]
✔️ Mercoledì 12/06: ho partecipato, non come commissario ma come Consigliere comunale, alla 2a e 3a Commissione congiunta, richiesta per il Gruppo del Movimento 5 Stelle dal collega Andrea Vecchietti, e riunita per parlare di Lungomare Nord e Uscita dal Porto. [QUI] Un tema molto sentito e urgente per Ancona e a cui sono voluto intervenire perché credo sia dovere di ogni cittadino e amministratore trovare la soluzione a questo annoso problema e capire come si sviluppano i progetti inerenti a questo tema. È stato fatto il punto della situazione sullo stato dell’arte. Per quanto riguarda il Lungomare Nord, che consiste nella ri-profilatura della ferrovia sulla Flaminia e, cioè, gli “Interventi per la messa in sicurezza dell’azione meteomarina e velocizzazione della linea ferroviaria” che sono in capo a RFI – Rete Ferroviaria Italiana si è arrivati al Progetto definitivo revisione C. Praticamente RFI, dopo le osservazioni del Provveditorato alle Opere Pubbliche, ha revisionato per 2 volte il proprio progetto. Dalla Commissione è emerso che anche su questa revisione C sono state fatte delle osservazioni da parte del Provveditorato e che si sapranno notizie se si può procedere al progetto esecutivo il 19 di questo mese. Aspettiamo. Questa opera è propedeutica al “collegamento viario della S.S. 16 al Porto di Ancona”. Come vi ho detto la scorsa settimana è già stato dato parere favorevole per il raddoppio della variante alla S.S. 16. E dunque con il raddoppio della variante e il raddrizzamento della ferrovia sulla Flaminia si potrà realizzare, finalmente, il collegamento al Porto, ormai NON più rinviabile. Solo che su quest’ultimo argomento l’Assessore ha detto che di ufficiale NON c’è nulla. Bé penso sia una situazione abbastanza stucchevole. Sulla stampa 2 settimane fa è trapelato il progetto per il collegamento al Porto, quasi nei dettagli, ed ora si viene a dire che NON c’è niente di ufficiale e nessuna carta? [QUI] A che gioco stiamo giocando? Inutile dire che controlleremo l’andamento di TUTTI i progetti. SENZA PAROLE! [QUI]
✔️ Giovedì 13/06: Commissione Ambiente, quella di cui faccio parte, per discutere della Mozione dei verdi per realizzare impianti fotovoltaici negli impianti sportivi sia per risparmiare sul costo della bolletta elettrica e sia per ridurre le emissioni CO2. Ovviamente sono totalmente d’accordo ed ho votato a favore, come tutti i componenti della Commissione. Il secondo argomento all’OdG da discutere è stato il nuovo testo della nostra Mozione, come Movimento 5 Stelle, primo firmatario Andrea Vecchietti, per l’INCENTIVAZIONE DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO dei rifiuti [QUI]. Il nuovo testo ha recepito tutte le correzioni proposte nella Commissione precedente dai tecnici e dirigenti. Confermata la riduzione della TARI al 20% per chi fa il compostaggio domestico, le correzioni riguardano a chi fare domanda e la modifica del regolamento comunale. La Mozione è stata votata all’UNANIMITÀ da tutti i commissari.
➖ Avanti tutta!
▪️Work in progress!
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
https://gianlucaquacquarini.wordpress.com/