Anche nel 2019 le spiagge di Palombina Nuova e Falconara senza medico ma a breve in servizio il quad per un soccorso più efficiente

Nel Consiglio comunale odierno ho presentato e discusso l’interrogazione urgente per sapere se la Giunta avesse intenzione di avviare una trattativa con l’Asur Marche Area Vasta 2 e con la Regione Marche affinché vengano ripristinati i fondi per il presidio sanitario nel periodo estivo per le spiagge Palombina Nuova (Ancona) e Falconara visto che anche per questa stagione balneare il servizio di Guardia Medica Turistica 2019 presso il litorale di Ancona e Falconara Marittima non è ricompreso nel finanziamento di questo servizio.
Come l’anno scorso il Comune di Ancona ha deciso di garantire il servizio di Guardia Medica in spiaggia attraverso un bando, che è stato aggiudicato da un’azienda che non era in possesso di mezzi adeguati per svolgere tale servizio (quad) ma solo garantendo una postazione fissa.
Considerato che la spiaggia di Ancona (Palombina Nuova) e Falconara è separata dalla strada dalla ferrovia, per cui rimane difficoltoso l’accesso dei mezzi di soccorso che dovrebbero dirigersi nell’arenile a passo d’uomo per raggiungere il luogo dove effettuare il soccorso, spesso occupato dai bagnanti o da lettini ed ombrelloni, il che rende lento e difficoltoso un soccorso tempestivo. Per sopperire a tali difficoltà, la Croce Gialla di Falconara Marittima, negli anni passati si è resa disponibile, a titolo quasi completamente gratuito, con un piccolo contributo comunale, con un presidio fisso nei comuni di Ancona e Falconara, mettendo a disposizione n.2 quad (uno per Falconara e uno per Ancona) che servivano a rendere più agevole e tempestivo il soccorso in spiaggia, anche per il trasporto di attrezzatura medica pesante ed ingombrante (defibrillatore e respiratore). La presenza di tale presidio medico e dei quad hanno permesso di effettuare centinaia di interventi di lieve entità (punture di meduse o pesci ragno, colpi di calore, tagli dovuti a cadute ecc..), ma anche interventi di entità più gravi, che successivamente hanno richiesto il trasporto al Pronto Soccorso e che solo grazie all’intervento tempestivo dei volontari della Croce Gialla, tali interventi si sono dimostrati fondamentali per la salvezza di molti bagnanti.
Quindi è necessario un mezzo come il quad per garantire un servizio tempestivo, visto che altre manovre di rianimazione possono essere effettuate SOLO da personale dell’Asur.
L’Assessore ha garantito che a breve, tempo di omologazione, il quad sarà presente in spiaggia mentre per la Guardia Medica Turistica nulla da fare. Si è anche aperta una collaborazione con il Comune di Falconara per garantire un servizio unico e condiviso.
Sono abbastanza soddisfatto della risposta e ho ribadito che sarebbe il caso di chiedere per il prossimo anno il finanziamento della Guardia medica intavolando una trattativa con l’Asur Marche Area Vasta 2 e con la Regione Marche, sperando che dal 2020 tale servizio sia garantito a Palombina Nuova, Torrette, Passetto e Falconara ora esclusi da questo importante presidio.

Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
https://gianlucaquacquarini.wordpress.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...