Da giovedì scorso, 27 giugno, l’Arpam, tramite il Comune e la Regione Marche, ha comunicato che nella stazione di monitoraggio della qualità dell’aria di “ANCONA CITTADELLA” si è avuta una eccessiva concentrazione di OZONO nell’aria del comune di Ancona.
Per chi non lo sapesse l’OZONO* è un gas irritante per gli occhi e le vie respiratorie.
Infatti ci sono in questi casi sono da seguire determinati consigli e cautele tipo.
Nel caso specifico di Ancona: evitare che le persone più fragili come bambini, anziani, cardiopatici e persone affette da malattie respiratorie croniche, stiano a lungo all’aperto, in particolare tra le 12 e le 16. Evitare per tutti attività fisiche o prolungati sforzi fisici all’aperto in quelle ore. E si raccomanda un’alimentazione leggera, ricca di verdura e frutta e di bere molto, ma non alcolici.
Sembra che i superamenti dei livelli di ozono siano avvenuti per 3 giorni consecutivi.
Il Comune di Ancona, oltre che mettere l’avviso di tale situazione sul proprio sito SOLO lunedì 1 luglio (https://www.comune.ancona.gov.it/ankonline/superamento-del-livello-di-ozono/) che altre cautele CONCRETE ha messo in campo?
Che si sappia: NESSUNA!
Il Parco della Cittadella dal 27 giugno, primo giorno di eccessiva concentrazione di OZONO, risulta essere regolarmente aperto nei soliti orari e quindi NON esiste nessuna cautela nell’evitare che le persone più fragili come bambini, anziani, cardiopatici e persone affette da malattie respiratorie croniche, stiano a lungo all’aperto ne nell’evitare per tutti attività fisiche o prolungati sforzi fisici all’aperto come si consiglia.
Si ha notizia che domenica 30 giugno ci sia stato nel Parco un raduno di scout e quindi bambini esposti al rischio di irritazione degli occhi e delle vie respiratorie.
Non risulta al momento sospesa l’iniziativa ESTATE IN MOVIMENTO 2019 che si svolge all’interno della Cittadella per evitare sforzi fisici all’aperto, sconsigliati a qualunque orario da tutti gli esperti del settore.
E, soprattutto, visto che 1 anno fa ci fu lo stesso problema, si è studiata in qualche modo la causa di questo fenomeno?
Essendoci ritrovati esattamente 1 anno dopo con un altro allerta, credo proprio di no.
A mio parere sarebbe il caso approfondire i motivi di questa eccessiva concentrazione di OZONO nell’aria del comune di Ancona e trovare delle soluzioni per evitare conseguenze future.
Credo che la popolazione meriti più attenzione da parte del Sindaco e della Giunta, così siamo a rischio TUTTI.
Il sindaco è il responsabile della condizione di salute della popolazione del suo territorio e deve prendere provvedimenti se le condizioni ambientali sono invivibili, se esistono pericoli incombenti e deve informare la popolazione dei rischi rilevanti cui è sottoposta.
In questo caso non vedo nessun provvedimento concreto.
Nemmeno sappiamo se l’allarme OZONO è cessato.
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
https://gianlucaquacquarini.wordpress.com
_____________________________________________________________________________________________
*La presenza di elevati livelli di OZONO danneggia la salute umana, quella degli animali e delle piante (ne influenza la fotosintesi e la crescita) e produce il deterioramento dei materiali. Gli effetti principali che ha sull’uomo sono: irritazioni agli occhi, al naso, alla gola e all’apparato respiratorio.
Un pensiero su “Dal Sindaco nessun provvedimento CONCRETO per la tutela della salute dei cittadini”