Settimana con 1 Consiglio comunale, 1 visita Istituzionale ed 1 Commissione.
✔️ Lunedì 15/07 (mattina): Consiglio comunale ordinario. Ho presentato e discusso l’interrogazione a risposta urgente per sapere se il Comune di Ancona è intenzionato a presentare domanda per accedere al “Fondo progettazione per gli enti locali”. Questo è un fondo destinato a cofinanziare la redazione di progetti finalizzati alla messa in sicurezza degli edifici e delle strutture pubbliche di esclusiva proprietà dell’ente e con destinazione d’uso pubblico, con priorità agli edifici e alle strutture scolastiche messo a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Le domande vanno presentate entro il 30 agosto 2019 per un massimo di 3 progetti. Nella sua risposta l’Assessore Manarini ha detto che sono già state individuate 4 scuole idonee per richiedere il fondo e che prima della scadenza del termine per presentare le domande saranno scelte le 3 per effettuare i lavori. Ha riferito anche che, con altri fondi stanziati da questo governo, si procederà alla messa in sicurezza delle scuole Tommaseo, Podesti e Pascoli. Il Movimento 5 Stelle in questi mesi ha spinto per sbloccare preziose risorse da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la progettazione di opere grazie al ”Fondo progettazione enti locali“, ed altre risorse, per mettere in sicurezza i nostri ragazzi. Bene dunque che questa Amministrazione si sia attivata su questo tema molto importante. Durante il Consiglio si sono poi discussi 3 Ordini del Giorno riguardanti l’applicazione e la verifica della “Legge 22 maggio 1978, n.194 – Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza“. Argomento sicuramente NON da Consiglio comunale. Infatti c’è sta bagarre in aula sin da subito con sospensione anche della seduta. Nel video qui sotto il mio intervento in aula sul tema per ribadire solo alcuni concetti:
✔️ Lunedì 15/07 (pomeriggio): come Gruppo Consiliare del M5S del Comune di Ancona siamo stati in visita istituzionale all’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale per incontrare il Presidente, Rodolfo Giampieri, e confrontarsi con lui su temi importanti che riguardano la città e il futuro del Porto: il banchinamento del Molo Clementino, il procedimento relativo alle infrastrutture viarie (uscita dal porto), la questione mobilità in generale e il controllo delle emissioni. Su questi macrotemi abbiamo chiesto aggiornamenti sullo stato della progettazione e il prossimi step. Oltre al Presidente Rodolfo Giampieri erano presenti il Segretario Generale, Avv. Matteo Parodi, il Dirigente Tecnico Ing. Gianluca Pellegrini e il comandante della Direzione marittima Marche, Contrammiraglio Enrico Moretti. L’incontro è stato cordiale e proficuo. Ed è stato molto importante per sapere cosa si farà da qui a qualche anno e in che modo. Su tutte le questioni affrontate sarà, comunque, assolutamente necessario confrontarsi nuovamente e costantemente perché la qualità della convivenza tra la portualità e la città di Ancona sia in continuo miglioramento. Disponibilità ed esigenza ribadita anche dal Presidente Giampieri.
✔️ Mercoledì 17/07: ho partecipato alla seduta congiunta della 5a e 6a Commissione che si è occupata dell’argomento 0688 del 2019 : “FIDEIUSSIONI A GARANZIA DI MUTUI DELLA FONDAZIONE “LE CITTA’ DEL TEATRO”: APPROVAZIONE SCHEMA ATTO DI TRANSAZIONE E RELATIVA VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE – SCHEMA DI TRANSAZIONE – PARERE LEGALE SULL’AMMISSIBILITA’ DI UNA TRANSAZIONE AVENTE AD OGGETTO LE FIDEIUSSIONI STIPULATE NEGLI ANNI 2000 E 2006 DAL COMUNE DI ANCONA A GARANZIA DEI MUTUI CONTRATTI DALLA FONDAZIONE “LA CITTA’ DEI TEATRI” CON BANCA MARCHE SPA – VARIAZIONI DI BILANCIO 2019”. Insomma per farla breve l’annosa questione dell’allegra gestione di qualche bizzarro amministratore, ex Sindaci inclusi, per quanto riguarda la Fondazione “Le città del Teatro”. Come sempre per coprire la malagestione della cosa pubblica pagheranno i cittadini anconetani. Certo con un forte sconto ma sempre i contribuente devono sborsare. Quando la questione arriverà in Consiglio diremo la nostra in modo più approfondito. Si chiude il sipario sui debiti della Fondazione “Le città del Teatro” ma PAGANO I CITTADINI ANCONETANI.
➖Avanti tutta!
▪️Work in progress!
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
https://gianlucaquacquarini.wordpress.com/