Domani voterò SI al quesito che verrà posto su Rousseau!
Voterò SI perché:
– NON importa con chi, ma è importante le cose che si vogliono e possono realizzare. Da tanti anni parliamo di riforme (giustizia, lavoro, fisco ecc.) che non si riescono mai a concretizzare e questa potrebbe essere l’ultima occosiane per farle sul serio;
– NON trovo che questo sia il momento giusto per andare al voto per via del possibile esercizio provvisorio e per il conseguente aumento dell’Iva;.
– Il baciatore di rosari ha già dichiarato di voler cancellare il “Reddito di Cittadinanza“, lo “Spazza Corrotti“, la legge sulla “Prescrizione” e quella sullo “Scambio Politico Mafioso“, leggi pensate per il popolo e in tutela del popolo;
– NON voglio veder cancellare il “Decreto Dignità” che, ad oggi, ha permesso la stabilizzazione di 321.000 contratti in più negli ultimi 6 mesi ovvero più del 151% rispetto al 2018;
– E per tanti altri temi come l’ambiente, la scuola, l’agricoltura, le infrastrutture e altri ancora.
Le politiche a lungo termine sono importanti, ma altrettanto importante é mantenere attivi i risultati ottenuti in tema di diritti economici e sociali.
Un tentativo di governo col PD é doveroso.
Per potersi definire un movimento politico maturo e post-ideologico è il minimo che si possa fare.
Per questo voterò SI al nuovo governo.
Ogni iscritto sarà responsabile della propria scelta di voto!
Domani, prima di votare, leggeremo il programma di sintesi fatto da Conte con le 2 forze politiche chiamate a formare un nuovo governo: M5S e PD.
Buon voto a tutti!
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
https://gianlucaquacquarini.wordpress.com/
P.S. personalmente ho vissuto questi 14 mesi in apnea perché non avrei mai fatto un contratto con la Lega ma sarei andato al voto subito. In questo momento le elezione sarebbero una mazzata per il Paese. La votazione su Rousseau nel 2018 decise invece per il si. 14 mesi fa avrei tentato la strada che ci si presenta ora, il governo con il PD, con più tenacia. Vediamo che succederà domani.