C’è chi può e chi… NO!
Il 21 gennaio di quest’anno, il Collegio Regionale di Garanzia Elettorale, ha contestato alla Sindaca “best in the World” la violazione dell’art. 7 della legge 515/93** considerato che, PRIMA della indizione delle elezioni comunali del giugno 2018, l’avvocato Valeria Mancinelli aveva aperto A SUO NOME un Conto Corrente bancario presso la BNL per la RACCOLTA di FONDI e SPESE da utilizzare per la campagna elettorale.
La LEGGE, che sarebbe uguale per tutti, imporrebbe che TUTTE LE ENTRATE e LE SPESE, afferenti alla campagna elettorale, debbano essere gestite attraverso un conto “dedicato”, che può essere aperto dal giorno successivo all’indizione delle elezioni, amministrato dal cosiddetto “mandatario elettorale”.
Il Collegio di Garanzia, e tutti i cittadini “curiosi” NON hanno potuto, perciò, identificare coloro che hanno effettuato i versamenti su questo conto corrente intestato alla Valeria Mancinelli, né verificare le spese sostenute.
Nello specifico si tratta di contributi elettorali, bonifici e versamenti in contanti per euro 2196.58 e prelievi per 400.00 euro.
L’Ufficio della “best in the World” ha presentato memorie e documenti a difesa dell’avvocato Mancinelli ma queste, evidentemente, NON sono state considerate convincenti.
Infatti, con provvedimento del 24 luglio 2019 il Collegio di Garanzia, ha ACCERTATO a carico “dell’Avv.to Valeria Mancinelli, quale candidato alle elezioni del 10.06.2018 per il Comune di Ancona le violazioni contestate”.
E adesso?
Che succede quando una norma di Legge è violata?
NULLA succede perché “i comportamenti in esame NON prevedono sanzione alcuna”, salvo che una “valutazione” che la Campionessa subirà con la classica sicumera del…Marchese del Grillo.
Nel corso del prossimo Consiglio Comunale, la Presidente dello stesso darà lettura del provvedimento del Collegio di Garanzia ed è assai probabile che NON sarà consentita interlocuzione.
Da parte nostra, che abbiamo speso per la nostra campagna elettorale la metà di quanto introitato dal Conto “illegittimo” dell’avvocato Mancinelli, siamo curiosi di conoscere chi sono gli anonimi benefattori.
Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Ancona
DIOMEDI Daniela (Capogruppo)
QUACQUARINI Gianluca
SCHIAVONI Lorella
VECCHIETTI Andrea
______________________________________________________________________________________________
**Art. 7 della legge 515/93:
- Dal giorno successivo all’indizione delle elezioni …, coloro che intendano candidarsi possono raccogliere fondi per il finanziamento della propria campagna elettorale esclusivamente per il tramite di un mandatario elettorale. Il candidato dichiara per iscritto al Collegio regionale di garanzia elettorale di cui all’articolo 13 competente per la circoscrizione in cui ha presentato la propria candidatura, il nominativo del mandatario elettorale da lui designato. Nessun candidato puo’ designare alla raccolta dei fondi piu’ di un mandatario, che a sua volta non puo’ assumere l’incarico per piu’ di un candidato.
- Il mandatario elettorale e’ tenuto a registrare tutte le operazioni di cui al comma 3 relative alla campagna elettorale del candidato designante, avvalendosi a tal fine di un unico conto corrente bancario ed eventualmente anche di un unico conto corrente postale. Il personale degli uffici postali e degli enti creditizi e’ tenuto ad identificare le complete generalita’ di coloro che effettuano versamenti sui conti correnti bancario o postale di cui al presente comma. Nell’intestazione del conto e’ specificato che il titolare agisce in veste di mandatario elettorale di un candidato nominativamente indicato.