Militari in ausiliaria per aiutare il Comune: approvato all’unanimità in Consiglio comunale il nostro ordine del giorno

Considerate le endemiche carenze di personale degli enti pubblici locali, a gennaio scorso avevamo depositato un Ordine del Giorno in Consiglio comunale, di cui sono il primo firmatario e relatore, per poter prevedere  l’utilizzo del personale della Difesa in ausiliaria negli uffici municipali.
L’istituto dell’ausiliaria è un periodo transitorio durante il quale il militare, in occasione della cessazione del rapporto permanente di impiego, e in alternativa al congedo in riserva, può essere richiamato da una Pubblica Amministrazione della sua provincia di residenza per un periodo di cinque anni, senza alcun costo supplementare per la stessa, continuando a percepire gli emolumenti erogati dal Ministero della Difesa.
Parliamo di competenze utili ad un Comune come per esempio quelle possedute da un ingegnere specializzato, un medico, un biologo o un informatico, e soprattutto a costo zero.
Da anni è prevista questa possibilità ma mai erano stati divulgati gli elenchi dei militari in regime di ausiliaria come fatto dal settembre 2018 dall’allora Ministro della Difesa dott.ssa Elisabetta Trenta, rendendo così fruibile questo strumento finora NON sfruttato.
Un solo esempio: il comune di Terni da novembre 2018, approfittando di questa opportunità, utilizza nei propri uffici 13 militari e specificatamente nel settore dei Lavori Pubblici e dell’Urbanistica.
Ieri, 21 ottobre 2019, durante il Consiglio comunale è finalmente andato in discussione il nostro Ordine del Giorno. [TESTO]
Ho illustrato ai colleghi le intenzione del testo e le sue finalità.
La soddisfazione è stata nell’apprendere che tutti i gruppi, di maggioranza ed opposizione, avrebbero votato favorevolmente alla proposta ritenendola anche un fatto propositivo che arrivava dall’opposizione.
Una sinergia perfetta a vantaggio degli anconetani dato che i vincoli di bilancio e blocco e\o limitazione delle assunzioni da anni condizionano sensibilmente le possibilità da parte dell’Amministrazione Comunale di far fronte a molte delle esigenze che quotidianamente si presentano sul nostro territorio, in particolare nel settore dei servizi alla comunità o nell’ambito dei piani di emergenza per pubbliche calamità o in altri settori specifici.
Grazie a questo strumento, il Comune di Ancona potrà ricorrere senza oneri, ed in base alla disponibilità negli elenchi dei militari in ausiliaria residenti in Provincia, alle migliori competenze per incrementare la qualità della vita dei propri cittadini.
Avanti così!

Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
https://gianlucaquacquarini.wordpress.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...