Come vi ho raccontato nella prima parte di questi “reportage” [LEGGI] che da qualche tempo abbiamo cominciato a realizzare per dimostrare, qualora ce ne fosse bisogno, che Ancona è un città piena di barriere architettoniche, fatta di marciapiedi non adeguati, sconnessi e irti di ostacoli e di automobilisti “distratti” che occupano gli spazi riservati e\o parcheggiano proprio male
Ma, soprattutto, per documentare come per i disabili non è per niente agevole circolare in città.
Per la seconda parte di questa “inchiesta” siamo andati con il nostro amico Daniele per accompagnarlo al lavoro.
Siamo in zona Viale della Vittoria: rione considerato, a torto o a ragione, più “comodo”, pianeggiante, servito e apparentemente a misura d’uomo!
MA, purtroppo, non è proprio così.
Vi invito, dunque, a vedere il video (qui sotto) che il nostro Daniele ha girato, con l’aiuto dei nostri attivisti, per recarsi da casa sua a Villa Maria, sede l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) del Salesi, suo luogo di lavoro fino a qualche giorno fa, salvo ripensamenti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona.
Si perché Daniele, ad ora, non sa dove sarà spostato per svolgere il suo impegno quotidiano che raggiungeva, nonostante qualche difficoltà che vedrete nel video, abbastanza agevolmente essendo, tra l’altro, vicino casa.
Per ora gli è stato prospettato di andare a Torrette: ma come ci arriva?
Inconcepibile!
Seguiremo gli sviluppi e, come detto altre volte, vi terrò aggiornati sulle prossime iniziative, sulle novità sul tema delle barriere architettoniche e sulla vicenda di Daniele e del suo lavoro.
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
https://gianlucaquacquarini.wordpress.com
3 pensieri su “Ancona: una città piena di barriere architettoniche, seconda parte – (VIDEO)”