Pericolo crollo muro di sostegno al Passetto: a breve, FORSE, i lavori di messa in sicurezza e ripristino

FINALMENTE!
Finalmente l’Amministrazione comunale ha preso coscienza che NON è una cosa poco il “ribaltamento” del muro di sostegno in via Thaon de Revel, sopra la pista di pattinaggio del Passetto.
Si sono resi conto, dopo le nostre continue segnalazioni, che c’è un pericolo di stabilità nell’area in questione.
I tecnici del comune, parole dell’assessore Manarini, stanno monitorando gli spostamenti del muro per poter intervenire quanto prima e nel modo più efficace.
Ovviamente PRIMA di rifare il marciapiede di Thaon de Revel, di cui già sono a disposizione le risorse grazie alla cosiddetta “Norma Fraccaro” inserita nel Decreto Crescita.
Tra l’altro il lavori per il marciapiede in questione NON partiranno nell’immediato visto che era stato assegnati alla Ditta Duca, una delle 4 coinvolte nell’inchiesta “Ghost Jobs“.
Queste sono le risposte rassicuranti date oggi in Consiglio Comunale in risposta alla mia interrogazione urgente.
Quindi, prima che sia troppo tardi, vanno effettuati subito i lavori al muro di sostegno e alla scalinata di accesso alla pista di pattinaggio e ai laghetti del Passetto.
Adesso, dunque, che dalle parole si passi ai fatti!
Sicuramente, però, continueremo a monitorare e spronare l’assessore a far sì che quanto prima sia restituita la fruizione del marciapiede soprastante il muro di sostegno e la scalinata con la più assoluta sicurezza.
Con questa Giunta molte volte le promesse NON vengono seguite dalle azioni conseguenti!
N.B. Iniziati i lavori del marciapiede avevano già pronta, sicuramente, una variante. Avviato il cantiere si sarebbero “accorti” della necessità di intervenire sul muro di sostegno in questione, aperta la consueta variante prezzi e… Insomma un copione già visto nel “SISTEMINO“.

Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
https://gianlucaquacquarini.wordpress.com/

Un pensiero su “Pericolo crollo muro di sostegno al Passetto: a breve, FORSE, i lavori di messa in sicurezza e ripristino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...