Smog ed inquinamento ad Ancona: si dica la verità sui pericoli per la salute degli anconetani

Leggendo le notizie di questi giorni riguardanti gli sforamenti dei livelli di pm10 (perché NON si danno i dati anche del pm2,5?) delle uniche 2 centraline presenti nel Comune di Ancona qualcosa non quadra nei vari resoconti e negli interventi di autorevoli esperti della materia.
Nel confrontarli sembra che ci siano 2 correnti di pensiero, peccato che la salute di tutti noi è una sola e viviamo nel perenne inquinamento dell’aria.
Sui frequenti sforamento dei livelli di polveri sottili,per esempio, per il direttore dell’Arpam NON è allarme perché sarebbe tutta colpa dei riscaldamenti e dell’alta pressione dell’inverno.
Ho dovuto rileggere 2 volte soprattutto quando afferma che basterebbe abbassare i riscaldamenti delle case piuttosto che impedire il traffico veicolare.
In sostanza è come dire: state al freddo e NON preoccupatevi anche se vivete in mezzo ai gas di scarico delle auto.
NON dovete lamentatevi per il direttore dell’Arpam NON c’è nessun allarme……
MA STIAMO SCHERZANDO?
Ma in che mani siamo?
Saranno dichiarazioni veritiere o solo per compiacere la Sindaca del mondo?
Viene questo sospetto perché sono le stesse parole che ultimamente ripete sempre il primo cittadino di Ancona.
Infatti la The Best si è messa in testa, visto che ormai per loro è accertato che le auto NON inquinano, di realizzare un parcheggio in pieno centro, il San Martino!
Anche il neo assessore all’ambiente, in teoria dei Verdi, dice che un parcheggio in pieno centro è un’opportunità, anche se poi dichiara di voler fare parcheggi scambiatori fuori città, mah!.
La sostanza è che la Giunta NON ha una visione della città e nessun rispetto per i cittadini. Ultimamente la Sindaca viene anche dipinta come una dall’anima green, peccato che oltre le conferenze per farsi pubblicità NON dica, e nessuno scrive, che nel Bilancio di previsione, appena approvato, alla voce “Qualità dell’aria e riduzione dell’inquinamento” le risorse a disposizione siano ZERO € (si, proprio così zero euro).
Le buone pratiche ecologiche imposte ultimamente dalla Mancinelli sono state: incentivare l’uso dell’auto in centro con i parcheggi coperti gratuiti e lo sconto sulle strisce blu nelle festività natalizie, una genialata.
Magari a breve lei scoverà un altro premio da farsi assegnare per la questa sua svolta ecologica, peccato che nella realtà le sue sono solo chiacchiere mentre la nostra salute, dei cittadini anconetani e non, è messa in pericolo!
Da altri resoconti, sempre sul tema inquinamento dell’aria, si scopre poi che per i Professori della Politecnica la colpa dell’inquinamento è dovuta si anche al riscaldamento ma soprattutto al TRAFFICO.
Si, avete letto bene anche il TRAFFICO inquina!
Qualcosa NON quadra: per l’Arpam ed il Sindaco il traffico è l’ultimo dei problemi mentre per l’Università è uno dei principali fattori di pericolo per la salute?
Bè noi abbiamo sempre saputo la tesi dell’Università, che tra l’altro tiene a precisare che per esempio a Falconara il traffico inquina 6 volte di più della raffineria…
NON proprio una sciocchezza direi.
Per varie città marchigiani i professori ci fanno poi sapere quali sono le altre cause degli sforamenti dei limiti, non solo riscaldamento insomma.
Dunque la domanda a questo punto è: a che gioco stiamo giocando?
Con la salute delle persone NON si scherza!
Tenendo conto che si sta parlando di sforamenti dei limiti solo del pm10 quando c’è sono, e molti di più, anche per il pm2,5.
I dati delle 22 centraline mobili che ci dicono essere in funzione ormai da più di un anno?
Perché quale motivo NON vengono resi noti?
Mistero!
In conclusione: da una parte Arpam e Sindaca di Ancona sostengono che il traffico NON è un problema mentre degli stimati Professori universitari affermano l’esatto contrario.
Le diverse teorie in campo NON dovrebbero far stare tranquilli nessuno, visto che poi NON si prendono le adeguate contromisure contro l’inquinamento atmosferico.
Per convenienza di qualcuno rischiamo la nostra salute TUTTI noi?

Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
https://gianlucaquacquarini.wordpress.com/

Uno sforamento ogni 2 giorni ma per l`Arpam non è allarme.PDF«Polveri sottili, tutta colpa dei riscaldamenti e del traffico» = «Smog_ colpa di riscaldamento e traffico».PDF

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...