Visto che le scuole sono chiuse da 3 giorni, si spera che il Comune di Ancona stia procedendo alla SANIFICAZIONE delle stesse, come raccomandato dalle Autorità sanitarie competenti.
La SANIFICAZIONE è, infatti, una delle misure di prevenzione più importanti che si possano mettere in atto in questo momento per evitare la diffusione del Covid-19 (Coronavirus).
Nelle aule scolastiche, ed in qualsiasi altro luogo pubblico, di competenza comunale va effettuata una seria ed accurata SANIFICAZIONE così che, quando sarà finita l’emergenza, e tutti i luoghi saranno di nuovo frequentabili, chi avrà accesso agli stessi NON corra alcun rischio.
In tutta Italia i Sindaci stanno già provvedendo alla SANIFICAZIONE di questi contenitori, come raccomandato dalle autorità sanitarie, si auspica dunque, ma crediamo sia già così, che anche il Sindaco di Ancona da ieri abbia provveduto ad esplicare tutte le procedure per effettuare la stessa anche nella nostra città.
Nello specifico: la SANIFICAZIONE non va confusa con una semplice pulizia e disinfezione dei locali ma è un intervento mirato ad eliminare alla base qualsiasi batterio ed agente contaminante che con le comuni pulizie non si riescono a rimuovere.
La SANIFICAZIONE si attua – avvalendosi di prodotti chimici detergenti (detersione) – per riportare il carico microbico entro standard di igiene accettabili ed ottimali che dipendono dalla destinazione d’uso degli ambienti interessati.
La SANIFICAZIONE deve comunque essere preceduta dalla pulizia.
Inoltre spero che il Sindaco Mancinelli istituisca presso il Comune di Ancona un tavolo con tutte le strutture sanitarie per quello che è di sua competenza, come già hanno fatto nelle altre città Capoluogo di Regione, anche quelle NON ancora colpite direttamente dal Coronavirus.
Il Sindaco è responsabile della tutela della salute dei cittadini e gli anconetani devono essere tutelati.
Non è questo il momento delle polemiche ma quello di agire CONCRETAMENTE per la comunità cittadina.
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
https://gianlucaquacquarini.wordpress.com