Un’altra scelta surreale della Giunta: Polizia locale e vigilantes in piazza del Papa per evitare assembramenti

La “soluzione” trovata per sorvegliare/contrastare gli eccessi della movida in P.zza del Papa, ci sembra surreale… ma, in considerazione della bizzarria della amministrazione anconetana, forse è normale. In buona sostanza il servizio di “sorveglianza” fino a mezzanotte sarà assicurato dai Vigili (a mani nude) e pagato con straordinario a carico delle casse comunali e, dopo la mezzanotte, i vigili saranno sostituiti dai “vigilantes” pagati dagli … Continua a leggere Un’altra scelta surreale della Giunta: Polizia locale e vigilantes in piazza del Papa per evitare assembramenti

Quacquarini (M5S) e Rubini (AIC): “Per le spiagge libere di Portonovo e Mezzavalle posti riservati agli operatori turistici, concessioni mascherate e senza bando”

Oggi in Consiglio comunale, dopo che ieri la Sindaca con un post aveva spacciato come fake le notizie che erano circolate circa lo spazio riservato agli hotel sulle spiagge libere della baia di Portonovo, Lei stessa ha confermato che fake non sono ed ha corretto parzialmente il tiro allargando la platea di chi avrà un uso esclusivo di un bene pubblico aggiungendo agli alberghi tutti … Continua a leggere Quacquarini (M5S) e Rubini (AIC): “Per le spiagge libere di Portonovo e Mezzavalle posti riservati agli operatori turistici, concessioni mascherate e senza bando”

Interrogazione a risposta URGENTE, Consiglio Comunale del 29 maggio 2020

Organizzazione delle spiagge libere Visto che Consiglio comunale e Commissioni consiliari non sono state per nulla coinvolte su questo argomento CHIEDO DI SAPERE – come sono state organizzate le spiagge libere di competenza comunale; – se parte di queste saranno utilizzate da stabilimenti e hotel e in che percentuale. Gianluca Quacquarini Consigliere Comunale Ancona https://gianlucaquacquarini.wordpress.com Continua a leggere Interrogazione a risposta URGENTE, Consiglio Comunale del 29 maggio 2020

Occupazione di suolo pubblico in più per Bar e Ristoranti: ad Ancona votata una Delibera che ad ore NON sarà conforme alla Legge. Dal Comune di Ancona la solita confusione e burocrazia aggiuntiva

Come al solito una regola semplice e chiara viene stravolta e resa farraginosa dai nostri (s)governanti locali. Con la complicità degli organi di informazione la “venderanno” come un aiuto concreto per baristi e ristoratori mentre in realtà ci saranno tempi lunghi per la burocrazia imposta dal comune dorico! Per quanto riguarda l’occupazione del suolo pubblico per allargare all’esterno bar e ristoranti, infatti, ci si aspettava … Continua a leggere Occupazione di suolo pubblico in più per Bar e Ristoranti: ad Ancona votata una Delibera che ad ore NON sarà conforme alla Legge. Dal Comune di Ancona la solita confusione e burocrazia aggiuntiva

Interrogazione a risposta URGENTE, Consiglio Comunale del 18 maggio 2020

Conferimento rifiuti liquidi nave Costa Magica PREMESSO che in alcuni porti italiani, compreso quello di Ancona, sono state, giustamente, ormeggiate oltre 10 navi da crociera che hanno interrotto i servizi crocieristici pur avendo a bordo migliaia di passeggeri e di lavoratori marittimi che devono rimanere in quarantena a seguito della pandemia che sta investendo molti Paesi nel mondo. Nel porto di Civitavecchia, stando a notizie … Continua a leggere Interrogazione a risposta URGENTE, Consiglio Comunale del 18 maggio 2020

Nota congiunta del MIT e del Ministero dell’Ambiente autorizza lo scarico di liquami prodotti dalle navi passeggeri nelle acque dei porti: quali rischi per Ancona?

Possibili scarichi in mare di liquami prodotti dalle navi. Come sappiamo in alcuni porti italiani, compreso quello di Ancona, sono state, giustamente, ormeggiate oltre 10 navi da crociera che hanno interrotto i servizi crocieristici pur avendo a bordo migliaia di passeggeri e di lavoratori marittimi che devono rimanere in quarantena a seguito della pandemia che sta investendo molti Paesi nel mondo. La denuncia di possibili … Continua a leggere Nota congiunta del MIT e del Ministero dell’Ambiente autorizza lo scarico di liquami prodotti dalle navi passeggeri nelle acque dei porti: quali rischi per Ancona?

Covid-19 e igiene: ancora nulla di nuovo per il vascone a Vallemiano. Come sempre per questa Amministrazione ci sono cittadini di serie A e di serie B

Oggi, alla ripresa delle attività del Consiglio comunale dopo quasi 80 giorni, ho presentato un interrogazione urgente sui cattivi odori del Fosso Miano, annoso problema mai risolto e che in tempo di Covid-19 sarebbe quanto mai urgente sistemare. (Testo Interrogazione URGENTE C.C. 11/05/2020) Ho chiesto come intende intervenire la Giunta, sapendo che non tutto ciò che riguarda il collettore di Vallemiano è di competenza comunale. … Continua a leggere Covid-19 e igiene: ancora nulla di nuovo per il vascone a Vallemiano. Come sempre per questa Amministrazione ci sono cittadini di serie A e di serie B

9 Maggio 1978 la fine di due importanti storie: furono uccisi Aldo Moro e Peppino Impastato

🗓 Il 9 Maggio 1978 è una data storica, e molto triste, nella storia italiana, un intreccio di due eventi, la fine di due importanti storie: furono uccisi Aldo Moro e Peppino Impastato. ✍️ Due persone agli antipodi tra loro. La prima storia ha sempre offuscato la seconda. Moro dirigente del più grande partito dell’arco costituzionale, presidente della Democrazia Cristiana. Peppino, figlio di un mafioso, … Continua a leggere 9 Maggio 1978 la fine di due importanti storie: furono uccisi Aldo Moro e Peppino Impastato

Interrogazione a risposta URGENTE, Consiglio Comunale dell’11 maggio 2020

Cattivi odori provenienti dal Fosso Miano Negli ultimi mesi, in zona Vallemiano, si è ripetuto il fenomeno dei cattivi odori provenienti dal Fosso Miano. CHIEDO DI SAPERE – se e come l’Amministrazione intenda intervenire per risolvere l’annoso problema che si verifica puntualmente nella zona e che non solo è fastidioso all’olfatto ma che, evidentemente, è anche di carattere igienico sanitario a maggior ragione per l’emergenza … Continua a leggere Interrogazione a risposta URGENTE, Consiglio Comunale dell’11 maggio 2020