🗓 Il 9 Maggio 1978 è una data storica, e molto triste, nella storia italiana, un intreccio di due eventi, la fine di due importanti storie: furono uccisi Aldo Moro e Peppino Impastato.
✍️ Due persone agli antipodi tra loro. La prima storia ha sempre offuscato la seconda. Moro dirigente del più grande partito dell’arco costituzionale, presidente della Democrazia Cristiana. Peppino, figlio di un mafioso, fieramente comunista e sempre stato ostile a quel familismo amorale presente nell’isola. Moro, morto dopo essere stato abbandonato dal suo partito, lasciato dalle istituzioni a morire. Impastato, ucciso in un modo disumano per essersi opposto a quel sistema di schifose connivenze, per aver smascherato la realtà, per aver urlato nella sua Radio Aut che la mafia esiste, che la mafia è una grande montagna di merda. Dunque Aldo Moro e Peppino Impastato erano 2 persone agli antipodi. Ma il 9 Maggio 1978 morirono due persone che rappresentarono e rappresentano tuttora le vittime di un sistema marcio, di un sistema che li ha condannati a stare zitti, a non danneggiare il padrone di turno, il capetto mafioso o chissà il gran maestro che si cela dietro tutto ciò, questo ancora dopo decenni è quasi del tutto oscuro.
👉 Loro la testa non l’ hanno chinata e sono morti a testa alta. Ricordiamoli oggi, e tutti i giorni, ed imparariamo da loro… Io l’ho sempre fatto!
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
https://gianlucaquacquarini.wordpress.com
Buongiorno.. grazie… di questo “Ricordo” di Umani che hanno vissuto a Testa Alta….Inviato da smartphone Samsung Galaxy.
"Mi piace"Piace a 1 persona