Conferimento rifiuti liquidi nave Costa Magica
PREMESSO
che in alcuni porti italiani, compreso quello di Ancona, sono state, giustamente, ormeggiate oltre 10 navi da crociera che hanno interrotto i servizi crocieristici pur avendo a bordo migliaia di passeggeri e di lavoratori marittimi che devono rimanere in quarantena a seguito della pandemia che sta investendo molti Paesi nel mondo.
Nel porto di Civitavecchia, stando a notizie apparse sugli organi di informazione, sono ormeggiate due navi, una della Costa Crociere e una di MSC Crociere.
Quest’ultima, dalla scorsa settimana, ha iniziato a scaricare in porto le acque della nave. La Costa, invece, avrebbe continuato a conferire i rifiuti liquidi agli impianti portuali che provvedono, in base alla legge, a purificare e/o a conferire alle imprese autorizzate, ma potrebbe a breve anch’essa scegliere di scaricare i propri liquami in porto. Ciò avverrebbe per risparmiare i costi della Compagnia di navigazione stimati in circa 45 euro a metro cubo. Siccome si tratta di navi che possono accumulare negli appositi cassoni circa 250-300 metri cubi ogni giorno, risulta evidente il grave pericolo di inquinamento delle acque portuali ove il riciclo delle acque è molto lento. Se anche l’altra nave, dunque, adottasse un simile atteggiamento, ogni giorno in quel porto, verrebbero immessi circa 500 metri cubi di liquami, con il rischio di un inquinamento ambientale gravissimo.
Le operazioni sarebbero state autorizzate dalla Capitaneria di Porto di Civitavecchia sulla base di una nota inviata dai Direttori Generali del MIT (arch. Mauro Coletta) e del Ministero dell’Ambiente (dott. Mariano Grillo) in risposta ad un quesito posto da Confitarma “sulla disciplina del sewage prodotto dalle navi”;
CONSIDERATO
che ad Ancona è ormeggiata una nave simile a quelle citate, la Costa Magica;
CHIEDO DI SAPERE
– se anche nel porto di Ancona si può verificare un fatto analogo;
– se le Amministrazioni pubbliche sono state informate di tale eventualità e se sono a conoscenza della nota emanata dalla predette Direzioni generali;
– se e quali iniziative intende attuare per impedire che il porto possa essere trasformato in discarica sottomarina con le prevedibili conseguenze che ciò potrebbe comportare.
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
https://gianlucaquacquarini.wordpress.com
…Speriamo bene…che ci sia stata lungimiranza in merito…che la Responsabilità nei confronti dei Cittadini e dell’Ambiente abbia avuto il sopravvento su il mero ….”volemose be’….”Inviato da smartphone Samsung Galaxy.
"Mi piace"Piace a 1 persona