Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Stefania Pancioni, candidata consigliere regionale alle elezioni Marche 2020, questo articolo sulle “Aree marine protette”. Buona lettura!
___________________________________________________________________________________________
L’Italia oltre ad avere un patrimonio culturale immenso, è anche ricca di aree marine protette – trenta per l’esattezza più due parchi sommersi – che probabilmente non sono note ai più.
Oggi il Professor Roberto Danovaro, docente all’Università Politecnica delle Marche e Presidente della Stazione zoologica-Istituto nazionale di biologia ecologia e biotecnologie marine, è intervenuto con un articolo molto interessante su questo argomento pubblicato dal Corriere Adriatico (* in fondo).
Infatti non si comprende come mai non si possa fare un passo decisivo aumentare tali aree protette, inserendo, a breve, anche la costa del Monte Conero così da ridurre l’inquinamento dei nostri mari e combattere anche il fenomeno della “plastica nei mari” che rischia di diventare presto ingovernabile e che provoca ingenti danni agli ecosistemi ed alla salute umana. Senza contare che, purtroppo, il mare è sempre più sotto stress sta risentendo anch’esso dell’emergenza Covid-19 con lo scellerato smaltimento delle mascherine .
La proposta sarebbe giustificata dalla bellezza e specificità dell’area da tutelare , costituirebbe un’ ulteriore motivo di interesse per un turismo di qualità ed inoltre, come ricordato nell’articolo, se sostenuta da adeguati investimenti potrebbe generare un ritorno economico non indifferente.
Anche alla luce della difficile fase attraversata in questo periodo dal nostro turismo, si spera che le nostre amministrazioni non vogliano ignorare tale opportunità.
https://www.minambiente.it/pagina/aree-marine-istituite
di Stefania Pancioni *
* (Candidata consigliere regionale alle elezioni Marche 2020 per il Movimento 5 Stelle nella Provincia di Ancona)