150 anni fa nasceva Maria Montessori

Maria Tecla Artemisia Montessori nacque a Chiaravalle (AN) il 31 agosto 1870 e nella sua vita svolse attività di educatrice, pedagogista, medico, neuropsichiatra infantile, filosofa e scienziata italiana. In Italia, fu una tra le prime donne a laurearsi nella facoltà di medicina. Divenne famosissima nel mondo grazie al famoso metodo educativo per bambini che prese il suo nome, ovvero il “Metodo Montessori”. Questo metodo inizialmente fu … Continua a leggere 150 anni fa nasceva Maria Montessori

Con il Comitato spontaneo di via Torresi/Seppilli all’incontro con l’Erap per l’annosa questione del comprensorio di via Torresi (77-105)

Dopo il sopralluogo del 19 agosto con il Comitato di via Torresi per i tanti problemi che affliggono la zona, come tante altre della città, stamattina ho accompagnato lo stesso Comitato ad un incontro con presso l’Erap, che gestisce 36 appartamenti di proprietà comunale sui 130 del comprensorio di via Torresi (77-105). Infatti, con le varie sollecitazioni mosse dal Comitato, finalmente oggi c’è stato il … Continua a leggere Con il Comitato spontaneo di via Torresi/Seppilli all’incontro con l’Erap per l’annosa questione del comprensorio di via Torresi (77-105)

In via Torresi tra degrado e lavori alle scuole Savio e Sabin che non partono: le solite promesse e ritardi della Giunta Mancinelli/Pinocchio

In via Torresi tra degrado e lavori alle scuole Savio e Sabin che non partono: le solite promesse e ritardi della Giunta Mancinelli/Pinocchio Continua a leggere In via Torresi tra degrado e lavori alle scuole Savio e Sabin che non partono: le solite promesse e ritardi della Giunta Mancinelli/Pinocchio

Vincolo storico sul rudere di Sappanico? La Giunta la smetta di raccontare favole ai residenti e renda finalmente sicura la zona, basta chiacchiere

E dunque: dopo le promesse degli ultimi 2 anni degli Assessori Manarini e Foresi, dopo l’impegno personale del Sindaco Mancinelli in una assemblea pubblica a Sappanico, dopo aver finalmente capito il grave rischio quotidiano (ancora più accentuato nel weekend scorso e quello a venire per aver consentito di svolgere la Sagra nonostante tutto, ma evidentemente c’è chi può)  per l’incolumità pubblica che rendono urgente la … Continua a leggere Vincolo storico sul rudere di Sappanico? La Giunta la smetta di raccontare favole ai residenti e renda finalmente sicura la zona, basta chiacchiere