Ad Ancona, come ogni anno, TARI aumentata per il cittadino medio anconetano!

Nel Consiglio comunale del 29 settembre si è approvata la delibera riguardante la “Tassa sui rifiuti (TARI) anno 2020” e nello specifico il “Piano tariffario , delle tariffe e delle agevolazioni”.
Nonostante ciò che è stato sbandierato nei giorni precedenti, e riportato fedelmente dagli organi di informazione, NON siamo certamente di fronte ad una manovra a sostegno delle famiglie, tutt’altro.
Nell’anno più difficile, con una pandemia ancora in corso, risulta questo:

  • Per molte categorie delle imprese e commerciali sostanziali riduzioni al di là dei giorni di chiusura effettiva come indicato dalle direttive nazionali: BENISSIMO e ci vorrebbe visto la difficoltà che si trovano ad affrontare tuttora;
  • Per le famiglie con Isee basso e a seconda di varie fasce le agevolazioni sono rimaste invariate rispetto agli altri anni: PERFETTO e ci mancherebbe altro! Peccato che la tariffa da base da scontare è AUMENTATA;
  • Per le famiglie con un reddito medio, la maggior parte della platea, la TARI risulta AUMENTATA, come ogni anno del resto: MALE!

Insomma per la maggior parte dei cittadini anconetani la musica NON cambia, la solita stangata.
Questo è stato, ed è, un anno particolare per via del Covid e tutto ciò che ne è conseguito… ma è stato particolare per TUTTI!
E dunque anche per le famiglie medie anconetane che si ritrovano, invece, con una tassa aumentata e con un servizio NON all’altezza della esorbitante tariffa.
Certo la Giunta ha fatto una scelta ma si poteva fare di più e di meglio.
Nel mio intervento ho fatto notare come nella delibera NON fosse presente l’unico strumento per offrire un’agevolazione\riduzione per TUTTI e cioè quello che prevede l’art. 118-ter* del “Decreto Rilancio” e cioè uno sconto fino al 20 per cento delle aliquote e delle tariffe delle entrate tributarie e patrimoniali, come ad esempio l’Imu, Tari e Tasi, a condizione che chi paga utilizzi la domiciliazione bancaria, vale a dire l’addebito direttamente sul proprio conto corrente.
Auspichiamo che venga consentito con una apposita delibera il pagamento tramite RID, che comporta dunque lo sconto del 20%.
Infatti: “Il contribuente che aderisce alla normativa cambiando la modalità di pagamento, ossia predisponendo l’addebito in conto corrente bancario o postale attraverso il modello RID viene premiato con una riduzione dell’importo IMU, TARI e così via. Avranno diritto allo sconto del 20% sui tributi locali, solo nel caso in cui il pagamento sarà effettuato attraverso la domiciliazione bancaria”.
Purtroppo, per ora, il Comune di Ancona NON ha deliberato in tal senso e se non lo farà potremmo perdere questa opportunità di risparmio.
Ripeto è una scelta politica della Giunta perché i Comuni possono anche NON applicarlo.
Spero sia stata, come è sembrato, solo una svista.
Dopo il mio intervento sia gli uffici che l’Assessore competente hanno assicurato di approfondire la questione (n.d.a. è in Gazzetta Ufficiale da luglio) ed eventualmente fare una delibera, ciò che è previsto per rendere attuabile questa possibilità, per poter dare questa oppurtinità ai contribuenti già dalla prossima scadenza di dicembre.
Sarebbe a quel punto si una manovra con agevolazioni e riduzioni per TUTTI.
Seguiremo gli sviluppi.

Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
info@gianlucaquacquarini.com
www.gianlucaquacquarini.com

WhatsApp facebook telegram twitter
___________________________________________________________________________________________
*articolo 118-ter
“Riduzione di aliquote e tariffe degli enti territoriali in caso di pagamento mediante domiciliazione bancaria”
“Gli enti territoriali possono, con propria deliberazione, stabilire una riduzione fino al 20 per cento delle aliquote e delle tariffe delle proprie entrate tributarie e patrimoniali, applicabile a condizione che il soggetto passivo obbligato provveda ad adempiere mediante autorizzazione permanente all’addebito diretto del pagamento su conto corrente bancario o postale.”
___________________________________________________________________________________________

Un pensiero su “Ad Ancona, come ogni anno, TARI aumentata per il cittadino medio anconetano!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...