Il Consiglio comunale di Ancona ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria al magistrato calabrese Nicola Gratteri votando la mozione del Consigliere Eliantonio di FdI (0110-2020 il testo completo).
Ma prima di arrivare al voto favorevole dell’aula c’è stata, con mio stupore, un’ampia discussione scaturita dalla dichiarazione di voto del Capogruppo del PD, ora dimissionario, che, parlando a nome della maggioranza, dichiarava che la stessa avrebbe votato contro la cittadinanza onoraria a Gratteri con motivazioni risibili (non ha lavorato ad Ancona ed altre amenità simili).
Aldilà delle conseguenze che porterà il voto poi espresso d’aula, faccende interne della maggioranza, sinceramente non mi aspettavo tutto questo perché credevo, e credo tuttora, che su un argomento simile si debba essere tutti uniti.
E che motivazioni sarebbero quelle portate alla discussione?
Qualche mese fa abbiamo approvato il conferimento della cittadinanza onoraria a Liliana Segre all’unanimità: perché in quel caso non si sono portate dalla maggioranza le stesse argomentazioni per votare contro?
Perché era giusto quel gesto simbolico come legittimo era quello in discussione ieri per Gratteri.
Ricordo, anche se ritengo superfluo, che il Dott. Nicola Gratteri, Procuratore Antimafia di Catanzaro è impegnato da 30 anni in una lotta senza quartiere contro la ‘Ndrangheta, l’organizzazione criminale di gran lunga più potente al mondo.
Per questo credevo ci fosse l’unanimità di consensi in Consiglio, certo di un gesto simbolico di profondo valore, apolitico perché trasversalmente riconosciuto.
Invece la maggioranza del PD, per bocca del suo Capogruppo, non era d’accordo usando pretestuose argomentazioni che francamente nulla cambiano della ratio di fondo della proposta, in un clima francamente surreale, dichiarando il loro no al conferimento al Dott. Nicola Gratteri, che attualmente è impegnato nella più grande inchiesta contro la ‘ndrangheta, dopo i maxi processi a Cosa Nostra di Falcone e Borsellino.
Ma visto che la Mozione di FdI è stata depositata oltre 8 mesi fa non poteva il PD e la maggioranza trovare il modo di rendere la stessa una proposta del’intero Consiglio?
Perché lasciare certe materie alla destra?
Era la cosa più logica ma ieri si è scoperta la contrarietà a questa proposta del Sindaco da ben 8 mesi che ha cercato di orientare, come sempre, il voto della maggioranza al suo volere.
Fortunatamente 7 Consiglieri della maggioranza (6 a favore ed 1 astenuto alla Mozione) si sono smarcati dall’ennesima imposizione su un atto che francamente non aveva motivo di essere avversato.
La supponenza del Sindaco questa volta non ha pagato amplificando ancora una volta la sciatteria della maggioranza su argomenti importanti e sentiti.
Speriamo, ma dubito, di non assistere più a queste scene surreali e stucchevoli su atti davvero meritevoli come il conferimento della cittadinanza onoraria ad uomo dello Stato che ci fa essere orgogliosi per la lotta che sta conducendo.
Visto che la mozione è passata con 16 voti favorevoli attendiamo quanto prima l’atto conseguente per il conferimento della cittadinanza al Dott. Nicola Gratteri per dare il più presto possibile il benvenuto al nuovo anconetano.
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
info@gianlucaquacquarini.com
www.gianlucaquacquarini.com
___________________________________________________________________________________________