Nel rispondere in Consiglio comunale alla mia interrogazione urgente [QUI il testo] sulla possibilità di attuare uno sconto sulle imposte comunali come previsto dall’articolo 118/ter* del “Decreto Rilancio” (D.L. 34/2020), l’Assessore Simonella ha dichiarato che per TARI ed IMU lo stesso NON sia applicabile.
Siamo all’assurdo!
Tale articolo, infatti, è stato previsto in sede di discussione parlamentare proprio per attuare uno sconto fino al 20% proprio per TARI ed IMU.
Quindi il legislatore a livello nazionale, secondo l’Assessore Simonella, si è sbagliato?
Ha previsto qualcosa che va contro un’altra legge?
Ricordo che è stata disciplinata dal “Decreto Rilancio” questa agevolazione\riduzione per andare incontro alle esigenze di TUTTI!
È previsto, infatti, con l’art. 118-ter* del “Decreto Rilancio” uno sconto fino al 20 per cento delle aliquote e delle tariffe delle entrate tributarie e patrimoniali, come ad esempio l’Imu, Tari e Tasi, a condizione che chi paga utilizzi la domiciliazione bancaria, vale a dire l’addebito direttamente sul proprio conto corrente.
Le mancate entrate per la scontistica eventualmente attuata saranno compensate con risorse statali, come disciplinato dal suddetto Decreto.
Solo che per i nostri amministratori NON è applicabile per Ancona.
Dunque per la maggioranza dei cittadini il Comune di Ancona ha previsto solo aumenti per la TARI ed altro e nessuna agevolazione in questo periodo di stress economico per TUTTI!
Dopo la mia replica all’interrogazione ho provveduto a depositare contestualmente una Mozione [QUI il testo] che preveda una delibera per attuare anche ad Ancona l’articolo 118/ter* del “Decreto Rilancio” (D.L. 34/2020) così da dare la possibilità ai cittadini per dei concreti risparmi.
Quale sarà il comportamento della Giunta e della maggioranza quando sarà posta in discussione la mia Mozione: voteranno a favore delle agevolazioni per gli anconetani oppure NON saranno sensibili, come finora dimostrato, alle necessità della maggioranza dei propri concittadini?
Vedremo gli sviluppi.
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
info@gianlucaquacquarini.com
www.gianlucaquacquarini.com
___________________________________________________________________________________________
*articolo 118-ter
“Riduzione di aliquote e tariffe degli enti territoriali in caso di pagamento mediante domiciliazione bancaria”
“Gli enti territoriali possono, con propria deliberazione, stabilire una riduzione fino al 20 per cento delle aliquote e delle tariffe delle proprie entrate tributarie e patrimoniali, applicabile a condizione che il soggetto passivo obbligato provveda ad adempiere mediante autorizzazione permanente all’addebito diretto del pagamento su conto corrente bancario o postale.”
___________________________________________________________________________________________
ARTICOLI CORRELATI:
…ennesimo…Mistero…Glorioso…Inviato da smartphone Samsung Galaxy.
"Mi piace"Piace a 1 persona