I principi fondamentali del progetto “Democrazia Collettiva”

Questi i 5 principi fondamentali che hanno ispirato la nascita del progettto “Democrazia Collettiva”: 1) Principio del servizio – Politica come servizio alle persone, volta a creare benessere per la collettività e a tutelare la cosa pubblica con onestà e nel rispetto delle regole del vivere civile; 2) Principio dell’azione sul territorio – Impegno nell’interesse della comunità di appartenenza; 3) Principio della partecipazione – Politica … Continua a leggere I principi fondamentali del progetto “Democrazia Collettiva”

Interrogazione a risposta URGENTE, Consiglio Comunale del 30 novembre 2020

Esito verifica disponibilità ad Ancona e provincia di personale della Difesa in ausiliaria [2] Il 21 ottobre 2019 è stato approvato all’unanimità dal Consiglio comunale l’ordine del giorno 104/2019 per l’“UTILIZZO DEL PERSONALE DELLA DIFESA IN AUSILIARIA”. Nel dispositivo del suddetto ordine del giorno con i primi 2 punti si impegnava il Sindaco e la Giunta a “verificare entro 60 giorni se, nell’elenco pubblicato in … Continua a leggere Interrogazione a risposta URGENTE, Consiglio Comunale del 30 novembre 2020

25 novembre: Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne

25 novembre: Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Una ricorrenza istituita dall’assemblea delle Nazioni Unite nel 1999 quando già, all’alba del terzo millennio, sembrava assai incredibile dover mettere al bando comportamenti, atteggiamenti e mentalità che NON sarebbero dovuti esistere in un contesto di conclamato e vantato progresso umano e civile. Il 2020 è stato ed è tuttora un anno particolarmente duro, insidioso, difficile, … Continua a leggere 25 novembre: Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne

La Giunta Mancinelli NON si smentisce MAI: dal pugno di ferro per chi si sposta all’incentivazione degli assembramenti e dello smog. Tutto e il suo contrario

È di oggi la decisione della Giunta dorica di rendere gratuito per le giornate di venerdì 27 e sabato 28 novembre il parcheggio negli stalli contrassegnati con le righe blu per tutto il territorio comunale affermando che tutto ciò è a sostegno delle categorie produttive, in particolare il commercio e artigianato. Bene…anzi NO! Premessa: tutto ciò che sia a sostegno di qualunque categoria è ben … Continua a leggere La Giunta Mancinelli NON si smentisce MAI: dal pugno di ferro per chi si sposta all’incentivazione degli assembramenti e dello smog. Tutto e il suo contrario

L’emergenza legata al coronavirus ha accresciuto il rischio ed i casi di violenza sulle donne e la Giunta Mancinelli si dimentica del Progetto “Panchina Rossa” per mantenere alta l’attenzione su questo tema

L’emergenza generata dall’epidemia di coronavirus ha accresciuto il rischio ed i casi di violenza sulle donne, poiché molto spesso la violenza avviene dentro la famiglia. La violenza contro le donne basata sul genere è fenomeno strutturale e diffuso che assume molteplici forme più o meno gravi: dalla violenza fisica a quella sessuale, dalla violenza psicologica a quella economica, dagli atti persecutori come lo stalking fino … Continua a leggere L’emergenza legata al coronavirus ha accresciuto il rischio ed i casi di violenza sulle donne e la Giunta Mancinelli si dimentica del Progetto “Panchina Rossa” per mantenere alta l’attenzione su questo tema

Ad Ancona nasce il progetto “Democrazia Collettiva”: ecco cos’è e come aderire

Caro\a Amico\a, è giunto il tempo di impegnarsi in prima persona per il bene della nostra città e per il Paese! In questi 2 anni di impegno diretto, in qualità di Consigliere del Comune di Ancona, ho cercato di svolgere al meglio il mio ruolo incontrando tante persone, associazioni, comitati per risolvere i problemi da loro segnalati e che nella nostra città non mancano di … Continua a leggere Ad Ancona nasce il progetto “Democrazia Collettiva”: ecco cos’è e come aderire

Quacquarini e Rubini: «Ad Ancona continui sforamenti delle polveri sottili: è la conferma che, nonostante le chiacchiere della Giunta, nulla si fa per l’Ambiente e per la tutela della salute degli anconetani»

Dopo che la scorsa settimana il report annuale sulle performance ambientali dei capoluoghi italiani, Ecosistema Urbano 2020, stilato da Legambiente, aveva visto Ancona scendere ancora più in basso rispetto agli altri anni nella classifica delle città più attente all’Ambiente ed ai suoi cambiamenti climatici, è di ieri la notizia che tra il 7 e l’11 novembre le polveri sottili rilevate dalle centraline Ancona-Stazione e Ancona-Cittadella … Continua a leggere Quacquarini e Rubini: «Ad Ancona continui sforamenti delle polveri sottili: è la conferma che, nonostante le chiacchiere della Giunta, nulla si fa per l’Ambiente e per la tutela della salute degli anconetani»

Corsi online gratuiti con “La scuola di Internet per tutti”. Nelle Marche con l’Associazione NEXT OdV

L’Associazione NEXT OdV di Ascoli Piceno è referente esclusivo per la Regione Marche del progetto “La scuola di Internet per tutti”, promosso da TIM in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale nell’ambito del programma nazionale Operazione Risorgimento Digitale. “La scuola di Internet per tutti” è un ampio programma formativo dedicato a persone di ogni età, residenti in tutte le regioni. Corsi online gratuiti per far conoscere … Continua a leggere Corsi online gratuiti con “La scuola di Internet per tutti”. Nelle Marche con l’Associazione NEXT OdV

Il degrado urbano aumenta e ad Ancona si avvalora la “Teoria delle finestre rotte”. Un esempio tra i tanti: dopo l’ennesima promessa, di “appena” 3 mesi e mezzo fa, ancora nessun lavoro a Piazza Salvo d’Acquisto

Il 31 luglio scorso l’Assessore Foresi, rispondendo ad una mia interrogazione [QUI il testo], affermò che aveva trovato, ed era a disposizione, la somma necessaria per i lavori di sistemazione definitiva della Piazza Salvo d’Acquisto. Il lunedì successivo, 3 agosto, avendo già fatto l’elenco delle attività da svolgere, avrebbe fatto un altro sopralluogo con i tecnici per stabilire le priorità di intervento dopodiché sarebbe partiti … Continua a leggere Il degrado urbano aumenta e ad Ancona si avvalora la “Teoria delle finestre rotte”. Un esempio tra i tanti: dopo l’ennesima promessa, di “appena” 3 mesi e mezzo fa, ancora nessun lavoro a Piazza Salvo d’Acquisto