L’Associazione NEXT OdV di Ascoli Piceno è referente esclusivo per la Regione Marche del progetto “La scuola di Internet per tutti”, promosso da TIM in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale nell’ambito del programma nazionale Operazione Risorgimento Digitale.
“La scuola di Internet per tutti” è un ampio programma formativo dedicato a persone di ogni età, residenti in tutte le regioni. Corsi online gratuiti per far conoscere le opportunità offerte dal digitale e semplificare la vita attraverso l’uso quotidiano delle nuove tecnologie.
Il primo corso disponibile fa riferimento al tema “Migliorare la vita con il digitale”: 4 webinar, uno a settimana, della durata di un’ora tenuti da tutor e docenti TIM.
I contenuti del corso:
1. Digitale in tasca: ottimizziamo e personalizziamo le configurazioni del nostro dispositivo;
2. Pagamenti digitali in sicurezza: home banking, e-commerce e acquisti online;
3. Io Cittadino digitale: SPID, AppIO, App Poste, Fascicolo Sanitario Elettronico;
4. Salute e benessere on line: applicazioni per salute, benessere e tempo libero.
Oltre alle lezioni online interattive, ogni partecipante avrà a disposizione materiali di approfondimento, esercitazioni pratiche, video e mini game con cui mettere alla prova le competenze acquisite. Al termine del corso verrà rilasciato un open badge, un attestato digitale con il livello di competenza raggiunto. È consigliato seguire i webinar da PC e utilizzare smartphone o tablet per le esercitazioni pratiche.
I webinar sono accessibili a tutti, sono dedicati in particolar modo agli adulti, e per iscriversi basta andare sul sito operazionerisorgimentodigitale.it e cliccare su ISCRIVITI nell’ambito de “La scuola di Internet per tutti” oppure cliccando direttamente QUI.
Entrando nella sezione dedicata sarà sufficiente compilare il modulo di registrazione con i propri dati anagrafici, e selezionare il corso disponibile per la propria città.
Per partecipare NON occorrono specifiche competenze, ma solo una sufficiente padronanza nell’uso autonomo dei principali dispositivi (PC, smartphone, tablet) e il desiderio di approfondire la conoscenza di nuovi strumenti e applicazioni che possono aiutarci nella vita di tutti i giorni.
Organizzazioni pubbliche e private, enti, onlus, ETS che desiderano riservare i corsi per i propri utenti / iscritti /soci possono farlo contattando direttamente i referenti (numero minimo di iscritti 30).
Partecipare è semplicissimo, iscriversi anche di più…
Non c’è che dire proprio una bella oppurtunutà!
___________________________________________________________________________________________
QUI e sotto: slide di presentazione

Grazie…molto interessante…Inviato da smartphone Samsung Galaxy.
"Mi piace"Piace a 1 persona