Caro\a Amico\a,
è giunto il tempo di impegnarsi in prima persona per il bene della nostra città e per il Paese!
In questi 2 anni di impegno diretto, in qualità di Consigliere del Comune di Ancona, ho cercato di svolgere al meglio il mio ruolo incontrando tante persone, associazioni, comitati per risolvere i problemi da loro segnalati e che nella nostra città non mancano di certo.
In questo periodo, grazie al mio Blog e alle mie pagine social, si è formato intorno a me un bel gruppo di persone che provengono da diversi schieramenti politici, o non schierati, con cui ci scambiamo informazioni ed opinioni sulla città e sulla nostra cara Italia.
Si è creato cioè un luogo, seppur virtuale, di discussione e di proposte concrete per gli anconetani che non va disperso.
È giunto quindi il momento di riunire tutte queste persone, le loro idee e proposte per poter così creare una comunità di cittadine e cittadini che, riconoscendosi nei principi e nei valori della Costituzione della Repubblica italiana, dell’antifascismo e della laicità delle istituzioni, intenda elaborare e praticare progetti per la città di Ancona e per il Paese: dal lavoro all’ambiente, dalla sanità all’istruzione, dai trasporti allo sport.
Per questo motivo è nostra intenzione, mia e di altri amici che hanno già dato la loro disponibilità, di lanciare il progetto “Democrazia Collettiva”.
Il nostro scopo sarà promuovere, sviluppare, diffondere e valorizzare la partecipazione dei cittadini alla vita politica, sociale e culturale del proprio territorio.
Il progetto “Democrazia Collettiva” è per chi crede, come noi, nell’impegno sociale e politico come servizio alla comunità, finalizzato al raggiungimento del bene della collettività, combattendo le sempre più evidenti disuguagliane e ingiustizie.
Riteniamo che una soluzione alla crisi della politica sia l’impegno attivo per il bene comune, l’ascolto dei bisogni dei cittadini e la ricerca di risposte efficaci e condivise.
Il progetto “Democrazia Collettiva” nasce per promuovere un metodo di lavoro che coinvolga la cittadinanza nell’espressione dei bisogni come nelle scelte.
Per questo vorremmo coinvolgere le forze che dal basso si occupano, con passione e competenza, della comunità locale (associazioni, parrocchie, circoli, gruppi informali, singoli cittadini…) e trovare con loro una strada per affrontare problemi e criticità.
Ma il progetto “Democrazia Collettiva” cosa diventerà una volta sviluppato?
Una Associazione? Una Lista Civica? Non si sa!
Intanto partiamo e poi insieme si deciderà cosa potrà diventare il progetto “Democrazia Collettiva” con un vero e proprio spirito collettivo.
Se sei interessato, come credo, manda la tua adesione all’indirizzo mail: democraziacollettiva@virgilio.it
Quanto prima organizzeremo la prima riunione insieme a tutti quelli che risponderanno a questo appello.***
Che aspetti?
C’è bisogno di TANTI, anche di te.
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
info@gianlucaquacquarini.com
www.gianlucaquacquarini.com
___________________________________________________________________________________________
*** Ovviamente, stante il periodo e le misure adottate per il contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica COVID -19, probabilmente sarà adottata la modalità in videoconferenza se non si potrà garantire il necessario distanziamento sociale