Integrazione con l’App IO da parte del Comune di Ancona: la solita confusione della Giunta ancora ferma al palo

Rispondendo alla mia interrogazione urgente nella quale si chiedeva a che punto era l’integrazione con l’App IO da parte del Comune è emersa dalle parole dell’Assessore Guidotti la solita confusione che caratterizza questa Giunta.
Infatti nel rispondere sono stati fatti errori grossolani e mischiate le varie opportunità digitali che sono oggi in campo a disposizione dei cittadini.
Sono stati mischiati pagamenti tramite Pago PA e accesso ai servizi tramite Spid, Cie ed altre possibilità con le funzionalità dell’App IO.
Purtroppo l’impreparazione nella nostra città da parte dei nostri amministratori è molto alta in un momento dove l’importante diffusione di “Spid” e dell’App IO che si sta registrando in questi mesi, accompagnata da una maggiore consapevolezza delle opportunità offerte dalle tecnologie Ict, stimolata fortemente in questo periodo di emergenza legata al Covid-19 ed incoraggiata anche dai provvedimenti del Governo, rende necessaria una risposta anche da parte della P.A. sugli obblighi previsti dal “Cad” (“Codice dell’Amministrazione digitale”) al fine di supportare la crescita economica del Paese e il livello di qualità di vita dei cittadini.
L’Assessore ha risposto che è ormai da tempo che si possono pagare i servizi comunali tramite Pago PA ed accedere ai servizi tramite Spid ed altri metodi e che l’eventuale integrazione con l’App IO avverrà dopo gennaio 2021 quando sarà terminato il subentro all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).
Insomma siamo all’anno zero!
Molto probabilmente il Comune di Ancona NON adempierà nemmeno le scadenze previste, MAI citate nella risposta dell’Assessore, dal Dl. n. 76/2020 (“Decreto Semplificazione”).
La scadenza per l’integrazione con l’App IO è fissata al 28 febbraio 2021 ed è fondamentale che l’Ente rispetti questa scadenza NON solo per evitare il quadro sanzionatorio previsto pari al 30% della retribuzione di risultato per il Dirigente e l’intera struttura inadempiente (come disciplinato dal “Decreto Semplificazione”), ma anche per progredire nel processo di migrazione al digitale dello stesso Ente.
Tra le scadenze del 28 febbraio 2021 si rammenta che l’Ente dovrà provvedere a:
1. avviare i Progetti di trasformazione digitale mediante l’approvazione di un Piano dettagliato con azioni e scadenze definite (NON è dato sapere se il Comune di Ancona si è dotato di questo Piano);
2. garantire i pagamenti mediante “PagoPA(già possibile);
3. garantire l’accesso ai servizi on line mediante “Spid”, “Cie(già possibile);
4. avviare l’integrazione con l’App IO (IN ALTO MARE, forse NON hanno ancora capito quali sono le sue funzionalità).
C’è molta strada da fare ancora ad Ancona e soprattutto chi deve agire deve ancora capire e conoscere le opportunità e le scadenze fissate da leggi dello Stato.
Bisognerebbe anche NON confondere le varie possibilità digitali per i cittadini da parte dell’Assessore: se lui è poco informato come faranno gli anconetani ad adeguarsi alle novità con certi esempi?
Ricordo che l’App IO è un importante pilastro della visione di cittadinanza digitale del Governo.
Lo scopo dell’integrazione dei servizi in quest’unica applicazione è rendere più semplice e familiare l’interazione tra i cittadini e i servizi della Pubblica Amministrazione centrale e locale (Comuni, Regioni, Agenzie centrali) per le attività quotidiane come ricevere comunicazioni e aggiornamenti, ottenere e gestire documenti (atti, notifiche, certificati), ricordare e gestire le scadenze, effettuare pagamenti digitali e altro ancora.
Nonostante la sciatteria e i ritardi di questa Giunta la strada è ormai questa, volenti o nolenti si dovranno adeguare alla modernità.

Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
info@gianlucaquacquarini.com
www.gianlucaquacquarini.com

WhatsApp facebook telegram twitter
___________________________________________________________________________________________

Un pensiero su “Integrazione con l’App IO da parte del Comune di Ancona: la solita confusione della Giunta ancora ferma al palo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...