Comune di Ancona: DELUDENTE il Bilancio di previsione! Si poteva e doveva fare di più per le nuove esigenze sociali

Come sempre più spesso capita nelle aule, per ora ancora telematiche, di Palazzo del Popolo si è costretti ad ascoltare da parte del Sindaco, della Giunta e dei Consiglieri di maggioranza una narrazione della città dove tutto va bene, dove non ci sono problemi e dove nel prossimo futuro si migliorerà ancora la già rosea situazione.
Ogni volta che finisce un Consiglio comunale e\o una Commissione però succede di tornare nella realtà come si fossero vissute alcune ore in un Truman Show dove è tutto bello ma poi si scopre che è una favola costruita per il pubblico televisivo.
E però anche basta!
Il Bilancio in un Comune è l’atto più importante e più politico che un Giunta possa fare, dove si fanno le scelte per il futuro della città e dove si spostano le risorse in base alle priorità decise da chi governa in quel momento una comunità di cittadini.
Ogni scelta ovviamente è legittima ed ognuno può essere d’accordo o no con queste decisioni ma sicuramente NON si può cambiare la realtà di quello che ci circonda e di ciò che sta avvenendo da 1 anno a questa parte raccontando una città che NON è.
In pratica si è fatto il compitino improntando un Bilancio di previsione senza considerare cosa è avvenuto nell’ultimo anno e le nuove esigenze sociali che stanno emergendo
C’è un forte indebitamento per i prossimi anni (almeno 20) con l’accensione di mutui per realizzare lavori di manutenzione che la sciatteria di chi governa il capoluogo ha trasformato negli anni da semplici interventi ordinari in straordinari e tra l’altro molti cantieri previsti partiranno ma non si sa se finiranno mai, basta guardare già ora la situazione in città, e quelli che arriveranno al termine NON si sa se e come saranno effettuati e cioè se lasciati a metà, se conformi al progetto o no perché nessuno controlla come già avvenuto tante volte.
Ci si affida troppo al reperimento di risorse da alienazioni del proprio patrimonio ormai abbandonato nell’incuria, per il primo anno 6 milioni di euro, su cui in questi anni nessun investitore privato ha dimostrato di essere interessato e restando così cifre a disposizione e da investire solo sulla carta.
E quindi oltre ai cantieri già aperti con risorse statali, concentriamoci su cosa l’Assessore al Bilancio ha portato in risalto nel Consiglio comunale di ieri come motivo di soddisfazione e vanto per questa Giunta.
Ha parlato di tariffe comunali invariate: e ci vorrebbe!
Sono già da anni le più alte consentite per legge e di più NON si possono aumentare, semmai ridurre.
Spese sul sociale (infanzia e minori , disabilità, anziani, famiglie ecc.): si è parlato con orgoglio di aver aumentato le risorse messo su questo capitalo.
In effetti è aumentato di 300 mila euro, da 14,9 milioni a 15,2 milioni di euro, ma a nostro modo di vedere è del tutto insufficiente!
Perché?
Perché già si partiva da una cifra destinata negli anni a questo capitolo assolutamente carente, molto più bassa di altri comuni con la stessa popolazione di Ancona, e che NON riusciva già a coprire le richieste dei cittadini in era pre-Covid figurarsi dopo un anno di pandemia che ha devastato le vite di larga parte della popolazione.
Insomma una cifra NON sufficiente prima e totalmente deficitaria ora.
I bisogni sociali saranno sempre di più da qui alla fine di questa emergenza sanitaria già da domani e si è stanziata una cifra pressoché uguale a quella degli anni precedenti.
Si poteva e doveva fare di più risparmiando su parecchie altre voci al momento superfluo (un esempio tra i tanti che si possono fare: come NON ricordare la spesa per gli addobbi e le luci per le feste natalizie a 200 mila euro quando le previsioni già davano la nazione tutta in area rossa e quindi che nessuno avrebbe “goduto”…ma solamente i piccioni?).
Insomma molti tagli si potevano fare su spese che negli anni pre-covid si facevano e che sono state confermate quando le esigenze dei cittadini nel settore sociale stanno aumentando a dismisura.
Ecco avremmo preferito che ci si concentrasse più su questo capitali e meno in altri più superflui confermati invece tali e quali.
L’ennesima occasione persa.
Insomma “non è tutto oro quello che luce”.
Si doveva e poteva fare di più!

Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
info@gianlucaquacquarini.com
www.gianlucaquacquarini.com

WhatsApp facebook telegram twitter
___________________________________________________________________________________________

Un pensiero su “Comune di Ancona: DELUDENTE il Bilancio di previsione! Si poteva e doveva fare di più per le nuove esigenze sociali

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...