Nella seduta di ieri, lunedì 19 aprile, il Consiglio comunale ha approvato, con 28 voti favorevoli su 29 votanti, la Mozione per il conferimento della cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto, Cittadino d’Italia”, simbolo e patrimonio di tutti gli italiani, in occasione del centenario della traslazione del Milite Ignoto nel sacello dell’Altare della Patria (4 novembre 2021).
In vista di tale anniversario, il Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia ha chiesto all’ANCI di considerare la possibilità di promuovere, da parte dei Comuni italiani, il conferimento della cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto, Cittadino d’Italia”.
L’ANCI, accogliendo con favore la richiesta, ha invitato quindi tutti i Comuni italiani a valutare il conferimento di tale onorificenza al Milite Ignoto quale simbolo del sacrificio e del valore dei combattenti della prima guerra mondiale e, successivamente, di tutti i caduti per la Patria.
Per queste ragioni il Consiglio comunale ha ritenuto di approvare la delibera, in segno di omaggio della città di Ancona a quanti hanno sacrificato la propria vita durante i conflitti mondiali che hanno attraversato la storia.
In tutta Italia, ad ora, i Comuni che hanno già conferito la cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto” sono quasi 1000 tra i quasi 8000 totali mentre nelle Marche 43, da ieri 44, sui 227 totali.
Auspico che il Sindaco Valeria Mancinelli, che è anche Presidente dell’ANCI Regionale ed ha votato anche lei a favore della Mozione, solleciti, magari con una missiva, gli altri Comuni delle Marche a concedere detta cittadinanza onoraria.
Ieri Ancona, in qualità di Capoluogo di Regione e di Provincia, ha dato il suo contributo per celebrare degnamente questa ricorrenza.
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
(Gruppo Misto – Democrazia Collettiva)
info@gianlucaquacquarini.com
www.gianlucaquacquarini.com
____________________________________________________________________________________________
Sullo stesso argomento: