Area Marina Protetta: NON perdere altro tempo, ora avanti con il Referendum

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, dal Comitato Promotore del Referendum
per la Realizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa del Monte Conero” un comunicato del loro Presidente Roberto Picciafuoco all’indomani della 5a Commissione consiliare di Ancona, che si è svolta mercoledì 22 settembre 2021, a cui hanno partecipato i funzionari del Ministero della Transizione Ecologica che si occupano dell’istituzione delle Aree Marine Protette in Italia.

_______________________________________________________________________________________

Finalmente un chiarimento fra il Comune di Ancona ed il Ministero della Transizione Ecologica sull’Area Marina Protetta della Costa del Conero

Il 22 settembre 2021, dopo l’incontro fra la sindaca Valeria Mancinelli, che ha chiesto l’audizione, i componenti della V commissione comunale sull’area Marina Protetta ed i funzionari del Ministero della Transizione Ecologica, è ormai chiaro, anche da parte del Comune di Ancona ed il sindaco Mancinelli, che la disciplina di dettaglio sull’AMP dipenderà da un regolamento che dovrà definire l’ente gestore, quindi in primis il Comune di Ancona, sentiti i portatori di interesse dell’area marina.
Quindi NON sarà il MiTE a decidere su ancoraggi, licenze di pesca o pesca del mosciolo ma sarà direttamente il Consorzio, guidato dal Comune di Ancona, a redigere il regolamento dell’AMP.
Questo quanto scaturito all’audizione avvenuta fra la sindaca Valeria Mancinelli, che ha chiesto l’incontro, i componenti della V commissione comunale sull’area Marina Protetta ed i funzionari del Ministero della Transizione Ecologica.
I dirigenti del MITE sono stati chiari nell’informare la sindaca sul nodo fondamentale e divisivo che creava dubbi e paure sulla realizzazione di una zona marina con troppi divieti imposti da organismi esterni al territorio.
Nulla di tutto questo, hanno confermato i dirigenti del Ministero.
Ora, non ci sono più dubbi sul fatto che le regole su come tutelare e proteggere il nostro mare saranno prese nel nostro territorio.
Finalmente non ci sono più giustificazioni sul rifiuto di consentire il referendum sull’AMP del Conero, unico modo da perseguire per una giusta decisione: ascoltare l’opinione dei cittadini in modo democratico.

Roberto Picciafuoco
Presidente del Comitato Promotore del Referendum per la Realizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa del Monte Conero”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...