A metà settembre scorso (2021) avevamo scritto e riportato i risultati del dossier “Mal’aria 2021 edizione speciale – I costi dell’immobilismo” (QUI il documento completo) con cui ogni anno Legambiente, dopo le sue campagne itineranti nelle città, chiede un miglioramento sulla qualità dell’aria in Italia.
Riportavamo appunto quali erano stati i risultati per Ancona ma naturalmente ed ovviamente siamo stati ignorati da chi dovrebbe riportare notizie che interessano la salute di tutti noi perché l’importante in questa città è “NON disturbare il manovratore”.
Ma fortunatamente i cittadini anconetani più attenti hanno potuto leggere e visionare il dossier tramite i nostri social (con riscontri di traffico e di contatti notevoli).
Ma cosa è emerso quest’anno nel dossier di Legambiente che NON si potesse riportare pubblicamente da parte dei nostri amministratori e degli organi di informazione così da far conoscere a più persone possibili la nostra situazione?
Dalla campagna “Clean cities: ripartiamo dalle citta”, che ha acceso i riflettori sul ruolo che i capoluoghi italiani possono giocare per una ripartenza green e per contrastare i cambiamenti climatici, è risultato che Ancona si conferma tra le città PIÙ inquinate e MENO sicure in Italia!
Ebbene si: come ogni da questo dossier la nostra città risulta essere sempre nella medesima condizione e cioè tra le città appunto più inquinate e meno sicure (insomma ci si ammala di smog).
Ma questo perché?
Bé lo spiega molto bene Legambiente nel suo dossier: la colpa tutto questo è l’INERZIA sui temi ambientali delle Amministrazioni comunali tanto da aver sottotitolato il proprio dossier di quest’anno “I costi dell’immobilismo”. (QUI la pag. 22 del dossier per il dettaglio)
Ora sarebbe troppo facile ricordare quante volte abbiamo scritto e ribadito che la nostra Giunta fa solo tante chiacchiere, illustra tanti rendering, fa tanti tavoli di lavoro e firma protocolli d’intesa su questi temi…
Ma di concreto NON fa NULLA!
Sarebbe anche troppo scontato dire “ve l’avevamo detto”…
Almeno fateci dire che NON vi abbiamo MAI raccontato frottole ma solo la realtà di questi gattopardeschi amministratori dorici e il dossier “Mal’aria 2021 edizione speciale – I costi dell’immobilismo” di Legambiente ne è la triste conferma.
In che mani siamo?
D’altronde che aspettarsi da chi vuole realizzare un antistorico parcheggio in pieno centro in questo momento di transizione ecologica?
Ma potremmo fare 1000 esempio di come Sindaco, Giunta e la maggioranza consiliare che li sostiene “parlano bene ma razzolano male” e di come sono capaci di fare al massimo iniziative spot di 1 giorno che NON servono a niente.
Alla salute degli anconetani chi ci pensa?
Ci vogliono azioni concrete e decise senza pensare agli interessi di pochi a discapito di tutti.
La situazione è sempre più grave con la conferma che Ancona è tra le città PIÙ inquinate e MENO sicure in Italia… ma evidentemente per chi deve informare è più importante l’arrivo della Ruota Natale che la salute dei cittadini…
____________________________________________________________________________________________
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
(Gruppo Misto – Democrazia Collettiva)
info@gianlucaquacquarini.com
www.gianlucaquacquarini.com
____________________________________________________________________________________________
