Attivare nelle scuole un Progetto di “Pillole di cittadinanza” per rafforzare nei giovani i concetti di responsabilità, legalità, partecipazione e solidarietà alla base della convivenza civile

Nei giorni scorsi ho depositato alla Segreteria del Consiglio comunale un Ordine del Giorno con l’intenzione di far avviare anche ad Ancona un Progetto di “Pillole di cittadinanza” che si ponga l’obiettivo di creare un raccordo fra l’Amministrazione locale e gli Istituti Comprensivi della città per l’avvio di un percorso partecipativo rivolto a tutti gli alunni, alle loro famiglie e ai docenti, supportando le attività che già vengono fatte creando nuovi percorsi educativi, coinvolgendo soggetti del mondo del volontariato e del terzo settore. [QUI il testo dell’OdG]
Concetti molto importanti come responsabilità, legalità, partecipazione e solidarietà, principi anche ribaditi dalla legge 92 del 20 Agosto 2019 la quale esprime una riacquistata sensibilità per l’Educazione Civica e Ambientale, vanno rafforzati e sottolineati affinché ogni persona li faccia propri.
Necessità questa sempre attuale e ancor di più in questo periodo di emergenza sanitaria che si sta vivendo ormai da quasi 2 anni e che nelle giovani generazioni ha prodotto notevoli disagi ancora non “quantificabili” precisamente.
Bisogna mettere in campo ogni azione anche per combattere i segni di inciviltà, sempre più evidenti, che minano la convivenza civile e portano al degrado attraverso gesti di vandalismo a Monumenti e cose, come ultimamente accaduto nella nostra città (per esempio le scritte apparse più volte al Monumento ai Caduti del Passetto), e contro l’incuria dovuta all’abbandono dei rifiuti sia per strada che nei parchi che nelle aree verdi.
Insomma il principale obiettivo è quello di promuovere consapevolezza alla cittadinanza attiva e alla partecipazione democratica, spiegando il ruolo, le funzioni e gli obiettivi specifici dell’Amministrazione comunale, la conoscenza delle Associazioni di volontariato, far conoscere la storia cittadina, il rispetto dell’Ambiente e tanto altro ancora.
Alcune di queste proposte sono specificate nell’OdG depositato che speriamo vada quanto prima in discussione e approvato dall’aula del Consiglio comunale.
Ancona, Capoluogo di Regione e di Provincia, può e deve essere da apripista e da stimolo in questo ambito così importante per la convivenza civile.
___________________________________________________________________________________________
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
(Gruppo Misto – Democrazia Collettiva)
info@gianlucaquacquarini.com
www.gianlucaquacquarini.com
WhatsApp facebook telegram twitter
___________________________________________________________________________________________

Un pensiero su “Attivare nelle scuole un Progetto di “Pillole di cittadinanza” per rafforzare nei giovani i concetti di responsabilità, legalità, partecipazione e solidarietà alla base della convivenza civile

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...