Concessioni balneari fino al 2023: serve una legge al più presto

La decisione del Consiglio di Stato: da inizio 2024 saranno aperte al libero mercato
Visto che Ancona è una città di mare la decisione presa dal Consiglio di Stato negli scorsi giorni, e cioè che da inizio 2024 le concessioni balneari saranno aperte al libero mercato (come previsto dall’articolo 12 della direttiva Bolkenstein), ci riguarda da vicinissimo.
Su questo tema penso che, dopo questa sentenza del Consiglio di Stato, ora è URGENTE che il Governo ed il Parlamento affrontino in modo definitivo la materia, attraverso una legge di riordino delle concessioni demaniali con finalità turistico ricreative.
È un provvedimento questo da troppo tempo rinviato e che dovrà contenere criteri molto chiari per tutelare il lavoro, la professionalità e gli investimenti fatti dagli imprenditori balneari.
I nostri operatori turistici stanno vivendo una situazione di incertezza rispetto al loro futuro.
Per questo occorre una norma che dovrà essere concordata con l’Unione europea per evitare di incorrere in procedure di infrazione che continuerebbero a mettere a rischio un comparto fondamentale per l’economia turistica nazionale, regionale e cittadina.
Quella delle concessioni balneari è, infatti, una vicenda che tocca da vicino Ancona, la sua provincia e tutto il territorio marchigiano che lascia, da troppo tempo, nella più totale incertezza, i gestori delle spiagge e delle attività limitrofe e chi avrebbe la volontà e la possibilità di realizzare seri investimenti.
___________________________________________________________________________________________
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
(Gruppo Misto – Democrazia Collettiva)
info@gianlucaquacquarini.com
www.gianlucaquacquarini.com
WhatsApp facebook telegram twitter
___________________________________________________________________________________________

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...