“Grazie Presidente per la parola.
Ringrazio innanzitutto il collega Pelosi visto che doveva intervenire lui e invece sono intervenuto io perché come primo punto il Presidente ci ha detto che c’era una commemorazione nonché un minuto di raccoglimento per l’onorevole Eugenio Duca che è scomparso quasi due settimane fa ormai.
Ho chiesto di intervenire perché prima di tutto ho avuto il privilegio di essergli amico e credo che il
Consiglio Comunale lo debba ricordare in maniera particolare perché ha svolto il ruolo di
Consigliere Comunale ed è stato il primo Presidente del Consiglio Comunale da quando fu fatta la
riforma per l’elezione dei Sindaci.
È stato ricordato in questi giorni tutto il lavoro svolto per il nostro Porto, per i Porti italiani, per i trasporti e che altro potrei dire?
Però vorrei ricordare alcune cose che ha lasciato Eugenio e molte cose le ha fatte senza vantarsi.
Vorrei ricordare solo alcune cose che chiedeva e non voleva fossero pubblicizzate.
Ricordo che nel 1997 diede un contributo notevole affinché il Comune prendesse in qualche modo il luogo dove siamo, la Mole, allora chiamato solo Lazzaretto, perché non era come lo conosciamo ora e quando i monopoli decisero di venderlo, l’Amministrazione dell’epoca non era proprio sicura di comprarlo e lui dal Parlamento fece in modo che si trovassero le risorse.
Quindi se per Ancona si parla ancora di questo luogo della cultura, vedo qui l’Assessore alla cultura, e anche, non solo, ma è anche merito suo.
Vorrei ricordare anche il Museo Omero un luogo che noi abbiamo qui, e che anche in questi giorni ha ricevuto i riconoscimenti, la Legge che ha istituito il Museo Omero era a firma Eugenio Duca.
E poi il Porto Traianeo se adesso potrebbe diventare un luogo di turismo, non adesso, ma magari a breve senza il suo intervento sarebbe diventato una colata di cemento perché l’Amministrazione dell’epoca voleva costruirci un parcheggio.
E poi l’ultimo atto che ha fatto come Consigliere Comunale è stato quello di riportare il Consiglio Comunale nel suo luogo, al Palazzo degli Anziani.
Io ripeto molte volte sono stato accostato a lui per la politica, è vero, ma nei nostri incontri era una minima parte questa.
Ripeto io ho avuto l’onore ed il privilegio di essergli amico.
Quindi credo che la città di Ancona debba molto a lui sia come Consigliere comunale che come Parlamentare.
E sono state fatte tante proposte, nei prossimi mesi sarà ricordato dagli amici e da quanti vorranno farlo.
Noi non avevamo più una casa politica come Progressisti di sinistra e quindi non c’è un Partito dietro ma ci sono tante persone che lo hanno conosciuto che lo ricorderanno a dovere.
Una proposta che faccio se mi sente il Sindaco, che faccio al Sindaco e alla Giunta è quella di ricordarlo anche il 4 maggio del 2022 con un Ciriachino alla memoria da consegnare alla famiglia, oltre tutte le cose che si stanno facendo e che verranno fatte.
Quindi credo che questo Consiglio Comunale debba ricordarlo a dovere e ringrazio di nuovo il Presidente per avermi dato la parola e il collega Pelosi di avermi lasciato l’onore di ricordarlo in questa sede.
Grazie.”
_________________________________________________________________
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
(Gruppo Misto – Democrazia Collettiva)
info@gianlucaquacquarini.com
www.gianlucaquacquarini.com




_________________________________________________________________