Di seguito il video e il testo del mio intervento nel Consiglio Comunale del 18 ottobre 2021 sull’argomento 1153/2019, proposto dal collega Francesco Rubini Filogna (Altra Idea di Città), con all’oggetto “Mozione per intitolazione via, strada, piazza, largo o altro luogo a Stefano Cucchi” – [QUI il testo].
Come potete sentire e\o leggere ho votato a favore di questa Mozione ma purtroppo la proposta è stata BOCCIATA per la contrarietà della maggioranza – [QUI l’esito della votazione].
Buona visione e\o lettura!
——————————————————————————————-
“Grazie Presidente.
Io sarò breve.
Non volevo nemmeno intervenire perché la relazione del collega Rubini bastava e avanzava per ricordare chi era Stefano Cucchi, e che cosa è successo, ma purtroppo sono dovuto intervenire perché ho sentito gli interventi dei colleghi e come il cattolico Ippoliti che dice: “Tanto aveva fatto quella vita lì”… nemmeno più l’umana pietà dei cattolici… e dice che si accusa tutto il corpo dei carabinieri.
Io nelle parole di Rubini nella relazione non ho sentito accuse ai carabinieri in genere, a quei carabinieri.
A quei carabinieri come oggi, per la gioia del collega Eliantonio oggi per la prima volta ho aperto la pagina di Giorgia Meloni, che si è rivolta contro la polizia che ha tirato fuori i manganelli e gli idranti al porto di Trieste, non penso che ce l’aveva l’On. Meloni con tutta la polizia, ma con quei poliziotti che sono intervenuti a Trieste.
E quindi quando si parla di Cucchi o Magherini a Firenze o Aldrovandi a Ferrara e tanti altri successi, cose successe, a persone in quel momento in mano allo Stato, perché in quel momento erano in mano allo Stato, anche se in mano a tre o quattro poliziotti o carabinieri, sono morti.
Io ogni volta che succede una cosa del genere ho il terrore perché dico “se succede a me? Se succede a mio figlio?”
Magari può succedere qualunque cosa, siamo tutti umani come sono umani chi ha sbagliato i poliziotti, i carabinieri che hanno sbagliato.
E quindi mi ricollego all’umana pietà di prima.
Quindi sarebbe da moderare i termini perché non c’è neanche da negare l’evidenza perché anche i vertici dei Carabinieri si sono scusati con la famiglia Cucchi, c’è un’immagine che c’è un baciamano alla sorella di Cucchi e quindi non c’è da dire: “beh, c’è l’Appello, può essere ribaltata la sentenza”.
Però ormai anche moralmente la condanna c’è, anche se certe volte i tribunali ci danno delle sorprese.
Quindi questo era un po’ sugli interventi che ho sentito perché se no a me bastava la relazione di Rubini con cui io sono d’accordo la voterò a favore ma come dico sempre nelle Commissioni, i colleghi mi sono testimoni, l’ultima è stata quella del collega Mandarano su Gino Strada, che mi è venuto poi fuori, a Mandarano l’ho detto, mi è venuto fuori proprio in quel momento del ponte di nuova costruzione a Torrette… la via, la strada, la piazza… pensiamo a un luogo, a un luogo per Stefano Cucchi che possa essere ricordato anche dalla nostra città come fatto già in altre.
Grazie.”
_________________________________________________________________
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
(Gruppo Misto – Democrazia Collettiva)
info@gianlucaquacquarini.com
www.gianlucaquacquarini.com




_________________________________________________________________