Il mio intervento sulla delibera sul Progetto di recupero funzionale e riuso della palazzina ex direzione Fincantieri per la realizzazione della nuova sede del CNR IRBIM di Ancona, Consiglio comunale del 13/12/2021 – [VIDEO e testo]

Di seguito il video e il testo del mio intervento nel Consiglio Comunale del 13 dicembre 2021 sulla delibera sul “Progetto di recupero funzionale e riuso della palazzina ex direzione Fincantieri, sita in Lungomare Vanvitelli, Ancona: realizzazione della nuova sede del CNR IRBIM di Ancona” (arg. 973/2021).
Dal punto di vista politico non si può che essere soddisfatti che finalmente quella palazzina trovi una sua destinazione, un suo recupero ed una sua valorizzazione, grazie ad un Ente di ricerca statale come il CNR IRBIM che ne farà la sua sede.
Buona visione e\o lettura!
——————————————————————————————-
Arg. 973/2021: “PROCEDIMENTO AI SENSI DELL’ART.3 DEL DPR 383/1994 PER IL PROGETTO DI RECUPERO FUNZIONALE E RIUSO DELLA PALAZZINA EX DIREZIONE FINCANTIERI SITA IN LUNGOMARE VANVITELLI ANCONA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SEDE DEL CNR DI ANCONA”


“Sì, grazie Presidente. Io sarò breve, cerco di essere breve perché, sono state dette molte cose non vorrei ripetermi in quelle dette. Come detto da altri Consiglieri, qui c’è un punto di vista politico e un punto di vista tecnico. Dal punto di vista politico io non posso che dire che sono soddisfatto che finalmente quella palazzina trovi una sua destinazione, un recupero ed una valorizzazione e quindi anche il fatto che eh… sia fatta dal CNR da un punto di vista politico, a me mi soddisfa, dal punto di vista tecnico c’erano qualche dubbi perché, l’ha messi in evidenza Vecchietti, l’avevo visti anch’io però, devo dire che se facevo le valutazioni così, potevo dire che mi potevo astenere.
In realtà, il punto di vista tecnico mi soddisfa perché, come ci ha ricordato adesso l’Assessore Simonella, non me ne abbiamo la Giunta, la maggioranza, ma, siccome il progetto è della CNR… cioè, è in capo alla CNR, posso ritenermi soddisfatto che verranno fatte le cose fatte perbene, perché già se era in capo al Comune, avevo… mi rimanevano certi dubbi. Questo va be’, è dal punto di vista tecnico, politico, mischiato insieme, e quindi devo dire che trovo questa operazione secondo me, anche con dubbi, che però ci fugheranno i progettisti incaricati del CNR che si relazionano con la Sovrintendenza, una interlocuzione sicuramente migliore di quella che potevano avere in altri sensi. Questo fatto ribadisce anche quello che ho sempre detto sull’area portuale che… tanto è vero che la CNR chiede all’Autorità Portuale, l’utilizzo di quella palazzina, non lo chiede al Comune, questo per ricordare tutte le discussioni che abbiamo fatto sull’atto di indirizzo, votato qui in Consiglio Comunale, sul porto, quando io ribadivo che quella è un’area che è controllata dall’Autorità Portuale e quindi è controllata dallo Stato, quindi noi possiamo fare tutti gli atti di indirizzo che vogliamo ma, non è che possiamo incidere più di tanto, e ribadisce che quello è un luogo di lavoro, ricerca per il mare, quindi io, visto che dopo non avrò la possibilità di intervenire, dico che seppur qualche dubbio rimane, sono soddisfatto del recupero della palazzina, della sua valorizzazione perché era tanto che si aspettava questo fatto e quindi annuncio sin d’ora che voterò favorevolmente alla delibera, grazie.”
_________________________________________________________________
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
(Gruppo Misto – Democrazia Collettiva)
info@gianlucaquacquarini.com
www.gianlucaquacquarini.com
WhatsApp facebookYouTube2
telegram twitter
_________________________________________________________________

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...