Ancona: approvata la mozione di adesione alla Rete RE.A.DY. Quacquarini e Rubini: «Ancona per una politica dell’inclusione e per i diritti di genere»
San Valentino 2022: con 23 voti favorevoli, 1 contrario e 2 astenuti il Consiglio comunale di Ancona ha approvato la mozione presentata dai consiglieri Quacquarini (Articolo Uno) e Rubini (Altra Idea di Città) con all’oggetto l’”Adesione alla CARTA D’INTENTI della RE.A.DY – Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere”. [QUI il testo della Mozione e QUI la CARTA D’INTENTI della RE.A.DY ]
La mozione parte dal presupposto che persone omosessuali e transessuali sono ancora a forte rischio di discriminazione considerato che perdura una cultura condizionata da stereotipi e pregiudizi.
Nel 2006, su iniziativa di un gruppo di amministratori regionali e locali, è nata la RETE RE.A.DY. con l’obiettivo di mettere in sinergia l’azione delle Pubbliche Amministrazioni per promuovere sul piano locale politiche che sappiano rispondere ai bisogni delle persone omosessuali e transessuali, contribuendo a migliorare la qualità della vita e a creare un clima sociale di rispetto e di confronto libero da pregiudizi.
Alla Rete, attraverso la sottoscrizione di una CARTA D’INTENTI aderiscono Regioni, Province, Comuni, Associazioni, Organismi di Parità.
La stessa Rete ha avviato, a livello nazionale, rapporti con l’ISTAT, il MIUR e l’OSCAD (Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori, costituito in modalità interforze tra Arma dei Carabinieri e Polizia di Stato).
Di qui l’approvazione da parte del Consiglio comunale di Ancona della mozione con l’intento di aderire alla CARTA D’INTENTI ed intraprendere un percorso Istituzionale con le realtà locali e cittadine volto alla sensibilizzazione del territorio su temi riguardanti le discriminazioni derivanti dall’orientamento sessuale.
Quacquarini e Rubini: “Purtroppo nel 2022 c’è ancora moltissimo da fare sul tema delle discriminazioni e sulle politiche dell’inclusione. Con l’adesione alla Carta d’Intenti della RE.A.DY. ora anche Ancona potrà essere in prima linea per i diritti di genere promuovendo insieme alla Rete sul piano locale politiche che sappiano rispondere ai bisogni delle persone, contribuendo a migliorarne la qualità della vita e creando un clima sociale di rispetto e di confronto libero da pregiudizi”.
Gianluca Quacquarini – (Articolo Uno – Gruppo misto)
Francesco Rubini – (Altra Idea di Città)
_________________________________________________________________
ARTICOLI SULLO STESSO TEMA:
Un pensiero su “Ancona: approvata la mozione di adesione alla Rete RE.A.DY. Quacquarini e Rubini: «Ancona per una politica dell’inclusione e per i diritti di genere»”