L’Europa NON è solo PNRR

Negli ultimi 2 anni la pandemia ha fatto emergere un nuovo “noi”, anche nei Paesi europei che si credevano più capaci di rispondere autonomamente alle crisi, evidenziando la necessità di condividere una solidarietà diffusa e trasversale tra cittadini, tra Governi e Nazioni.
Con questa consapevolezza i membri dell’Unione Europea, come sapete, hanno stretto un accordo, frutto di un percorso condiviso, per la predisposizione di un piano per la ripresa, il “Next Generation EU”, meglio conosciuto in Italia come PNRR, che ha lo scopo di:

  • rilanciare lo sviluppo economico che è stato rallentato dall’emergenza sanitaria legata al Covid-19;
  • accelerare l’attuazione di riforme strutturali del Paese;
  • modernizzare i modelli economici tradizionali;
  • creare opportunità e posti di lavoro;
  • rendere l’Europa più verde, più digitale e più resiliente;

Le tematiche su cui verte il piano sono:

  • ricerca, innovazione e agenda digitale;
  • transizioni climatiche e digitali;
  • coesione, resilienza e valori;
  • modernizzazione di politiche tradizionali;
  • lotta ai cambiamenti climatici;
  • protezione della biodiversità e parità di genere;
  • sicurezza e difesa;
  • migrazione, gestione delle frontiere, relazioni con altri Stati/Nazioni;
  • pubblica amministrazione europea.

Anche la Città di Ancona potrà avvalersi di queste risorse economiche per realizzare progetti di innovazione, riqualificazione urbana, verde, inclusione sociale e cultura.
Rispetto al passato, secondo sondaggi l’Italia manifesta un minore senso di appartenenza all’Unione europea, anche se le ultime edizioni dell’Eurobarometro hanno fatto registrare una ripresa della fiducia dei cittadini verso l’Europa.
Per questi motivi è sicuramente da rafforzare e promuovere la conoscenza del processo economico e culturale che ha portato alla nascita dell’Unione europea, dei principi e valori su cui essa si fonda e dei trattati europei.
Per esempio sono poco conosciute le storie dei padri e delle madri fondatori/trici dell’UE come Alcide De Gasperi, Altiero Spinelli, o le persone che più recentemente hanno lasciato la propria impronta come Sofia Corradi, conosciuta come “mamma Erasmus”, e David Sassoli.
Per questo motivo nei giorni scorsi ho depositato una Mozione proprio dal titolo “L’Europa NON è solo PNRR”. – [QUI il testo depositato]
Nel dispositivo della Mozione si intende impegnare il Comune di Ancona, tramite il Sindaco e la Giunta, a promuovere, in collaborazione con la Regione Marche, la Provincia di Ancona, l’Università Politecnica delle Marche, le scuole di ogni ordine e grado, una maggiore conoscenza della storia dell’unificazione europea e dell’integrazione tra i popoli e gli Stati, valutando di dedicare ai padri e alle madri fondatori/trici dell’Unione Europea alcuni tra gli spazi nuovi o vecchi che verranno riqualificati grazie ai fondi europei del PNRR.
Inoltre anche a lanciare una campagna di sensibilizzazione per rendere l’Europa meno “lontana” agli occhi dei cittadini e delle cittadine, in modo particolare dei giovani, promuovendo iniziative in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e con l’Ufficio di collegamento del Parlamento europeo in Italia (uffici di Roma e Milano).
Spero che la mia proposta venga accolta favorevolmente dal Consiglio comunale cosicché anche ad Ancona si possano diffondere davvero i valori europei, favorendo così una maggiore conoscenza della storia dell’unificazione europea e dell’integrazione tra i popoli e gli Stati.
È un atto opportuno e più che mai attuale, utile anche per promuovere la pace.
Dobbiamo, infatti, conoscere e pensare alla pace, valore fondante dell’Unione Europea, a maggiore ragione in questo periodo di guerra e del riemergere di pericolosi nazionalismi.
_________________________________________________________________
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
(Gruppo Misto – Articolo Uno)
info@gianlucaquacquarini.com
www.gianlucaquacquarini.com
WhatsApp facebookYouTube2
telegram twitter
_________________________________________________________________

Un pensiero su “L’Europa NON è solo PNRR

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...