Grazie al deposito l’8 settembre scorso del mio Ordine del Giorno “per l’applicazione della delibera di consiglio n.109 del 07/11/2016: «mozione per l’istituzione di stalli di sosta denominati “parcheggi rosa” riservati alle donne in stato di gravidanza o con prole neo-natale al seguito»” (QUI il testo) e con il sollecito della mia interrogazione urgente depositata il 9 settembre e discussa nel Consiglio comunale del 12 dello stesso mese avente ad oggetto “Mobilità sostenibile: contributi per gli stalli rosa e i parcheggi per le persone con disabilità” (QUI il testo e QUI il video) ho ricordato alla Giunta appunto della delibera del Consiglio del 2016 per l’istituzione di stalli di sosta denominati “parcheggi rosa” riservati alle donne in stato di gravidanza (QUI il testo) e reso noto che i contributi messi in campo dal Ministero per la creazione degli stessi si potevano richiedere entro il 20 settembre.
Sollecitato appunto nell’interrogazione del 12 settembre su questi contributi statali, che evidentemente non sapevano essere in campo, e soprattutto dell’esistenza dell’Atto di Consiglio del 2016 l’Assessore Foresi si era impegnato a far si che si potesse fare in tempo per il 20 settembre.
E così la Giunta comunale, dopo queste mie segnalazioni, ha deliberato (nr. 408 del 16 settembre 2022) per fare “RICHIESTA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER ISTITUZIONE SPAZI RISERVATI DESTINATI ALLA SOSTA DEI VEICOLI CON “PERMESSO ROSA” E DESTINATI ALLA SOSTA DI PERSONE CON LIMITATA O IMPEDITA CAPACITA’ MOTORIA.” (QUI il testo) e con questo atto ci si potrà iscrivere alla piattaforma del Ministero per la richiesta dei contributi in favore dei Comuni che provvedono ad istituire spazi riservati destinati alla sosta gratuita dei veicoli delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino in età non superiore a due anni che per i Comuni con popolazione compresa tra 60.001 – 100.000 abitanti, e cioè come Ancona, in 30.000,00 € per un totale di 60 stalli.
Insomma un bel risultato ottenuto in breve tempo dal sottoscritto che ha scovato questa possibilità di richiesta di contributi e dalla rapidità dimostrata in questo caso dalla Giunta Mancinelli che ha accelerato tutti gli iter amministrativi per poter cogliere questa opportunità che è anche una scelta di civiltà e di sensibilità.
E dunque, anche se con un’attesa di 6 anni, finalmente anche ad Ancona arriveranno i “Parcheggi rosa” per donne in dolce attesa o con bimbi sino a 2 anni grazie al lavoro in sinergia tra consiglieri e Giunta.
_________________________________________________________________
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
(Gruppo Misto – Articolo Uno)
info@gianlucaquacquarini.com
www.gianlucaquacquarini.com
_________________________________________________________________
