150 anni fa nasceva Maria Montessori

Maria Tecla Artemisia Montessori nacque a Chiaravalle (AN) il 31 agosto 1870 e nella sua vita svolse attività di educatrice, pedagogista, medico, neuropsichiatra infantile, filosofa e scienziata italiana. In Italia, fu una tra le prime donne a laurearsi nella facoltà di medicina. Divenne famosissima nel mondo grazie al famoso metodo educativo per bambini che prese il suo nome, ovvero il “Metodo Montessori”. Questo metodo inizialmente fu … Continua a leggere 150 anni fa nasceva Maria Montessori

Covid-19: le 10 regole dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) sull’uso corretto dei farmaci e contro le fake news

📌 L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato sul suo sito istituzionale un decalogo per fornire indicazioni sull’uso corretto dei farmaci e contrastare le fake news che circolano sul web e che hanno scatenato una vera e propria “caccia al farmaco”. L’ISS chiarisce che al momento NON esiste nessun farmaco che abbia come indicazione terapeutica la prevenzione e/o il trattamento di Covid-19. In questa situazione di … Continua a leggere Covid-19: le 10 regole dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) sull’uso corretto dei farmaci e contro le fake news

Il piccolo Mondo antico in cui, ancora, viviamo…

È dunque la nostra Sindaca, Valeria Mancinelli, ha vinto il premio World Mayor Prize, Sindaco del Mondo 2018. Complimenti! Ma cos’è il World Mayor Prize? Il World Mayor Prize è un riconoscimento conferito ogni due anni dalla City Mayors Foundation al Sindaco che ha apportato “contributi eccezionali alla sua comunità e la cui visione del vivere urbano sia pertinente a Paesi e città di tutto … Continua a leggere Il piccolo Mondo antico in cui, ancora, viviamo…

A PROPOSITO DI…nr. 11 del 10/11/2017

“Ancona e il turismo, che fare?” Ancona non è mai stata una città spiccatamente turistica, ma potrebbe tranquillamente esserla grazie alle sue potenzialità. Anche gli “esperti” concordano su questo. Da tanti anni, ed anche negli ultimi mesi con iniziative di qualche associazione, si pensa che la zona da sviluppare in questo senso sia il Colle Guasco, anche per il fatto che abbia il porto vicino, … Continua a leggere A PROPOSITO DI…nr. 11 del 10/11/2017

A PROPOSITO DI…nr. 10 del 20/09/2017

* Ancona e la ruota: l’archeologia, la Soprintendenza a targhe alterne * E dunque, dopo il Consiglio Comunale di lunedì scorso, torniamo all’argomento Ruota panoramica in piazza Cavour, qui affrontato il 15 settembre. Che dire dopo le risposte della Sindaca date a Daniele Berardinelli in Consiglio? «La ruota panoramica sarà eventualmente il clou delle iniziative di Natale. Non stiamo parlando di un autoscontro o un … Continua a leggere A PROPOSITO DI…nr. 10 del 20/09/2017

​A PROPOSITO DI…nr. 9 del 15/09/2017

* Ancona, la ruota panoramica, la mancanza di idee e i rischi da calcolare… dopo. * Oggi è apparsa la notizia che per Natale in piazza Cavour potrebbe essere montata una ruota panoramica alta 30 metri, come nelle grandi capitali europee. Si apprende altresì che è già stato affidato un incarico ad un geologo per verificare la fattibilità di montare una struttura di quel genere … Continua a leggere ​A PROPOSITO DI…nr. 9 del 15/09/2017

A PROPOSITO DI… nr. 8 del 06/09/2017

* L’Italia e l’abusivismo: parole, parole, parole * E dunque torniamo al tema dell’abusivismo edilizio, già qui affrontato nell’A PROPOSITO DI… nr. 6 del 14/08/2017 dal titolo * Abusivismo ed elezioni: per un pugno di voti *. E si perchè, nel frattempo che si allontanano i riflettori dall’argomento, in questa nostra Italia pittoresca si continuano a dire delle cose ma poi, sotto sotto, se ne … Continua a leggere A PROPOSITO DI… nr. 8 del 06/09/2017

A PROPOSITO DI… nr. 7 del 21/08/2017

* Ancona, il calcio e lo sport * E dunque la scorsa settimana….. Dopo 7 anni, il secondo surrogato di società che rappresentava la massima espressione del calcio in Ancona, dopo che dal 2004 al 2010 c’era stata l’AC Ancona, non farà nessun campionato. Solo che questa volta sembra che non si ripartirà da nessuna categoria, manca solo 1 settimana per iscriversi agli ultimi campionati … Continua a leggere A PROPOSITO DI… nr. 7 del 21/08/2017

A PROPOSITO DI… nr. 6 del 14/08/2017

* Abusivismo ed elezioni: per un pugno di voti * Uno dei problemi più grandi, mai risolti ne combattuti veramente, dell’Italia è l’ABUSIVISMO EDILIZIO. Colpisce tutto il territorio, dal nord al sud, con scempi incredibili anche in posti che in teoria dovrebbero essere tutelati. Si chiudono spiagge, si spostano fiumi, si abbattono alberi, si cambia l’assetto idrogeologico dei territori e magari al primo evento atmosferico … Continua a leggere A PROPOSITO DI… nr. 6 del 14/08/2017

A PROPOSITO DI… nr. 5 del 09/08/2017

* Gli Stadi, il PD e la coerenza dell’uomo poltrona * Il Ministero dei Trasporti boccia il progetto per lo Stadio di proprietà della Roma. Secondo Giachetti, l’uomo poltrona, era già in bilico con l’elezione a sindaco della Raggi. Ma invece si è andati avanti per questa strada, con correzioni alla cubatura promessa dal PD precedentemente ai costruttori. Smacco totale e affari in fumo per … Continua a leggere A PROPOSITO DI… nr. 5 del 09/08/2017