14 gennaio 1944: l’eccidio di Forte San Martino a Genova

L’eccidio di Forte San Martino rappresenta uno degli episodi più dolorosi della guerra di liberazione a Genova. Nel gelido mattino del 14 gennaio 1944 il professore Dino Bellucci (32 anni), il tipografo Giovanni Bertora (31 anni), lo straccivendolo Giovanni Giacalone (53 anni), il tranviere Romeo Guglielmetti (34 anni), il giornalaio Amedeo Lattanzi (54 anni), il saldatore elettrico Luigi Marsano (27 anni), l’oste Guido Mirolli (53 … Continua a leggere 14 gennaio 1944: l’eccidio di Forte San Martino a Genova

Pasqua 2020: se faremo memoria dell’oggi, il futuro potrà essere migliore del passato!

✍️ Buona Pasqua! 🗣️ Certo sarà una Pasqua diversa dal solito… Che questa giornata sia dunque di buon auspicio per un passaggio verso un periodo più positivo delle nostre vite, con tanta gioia e felicità per tutti noi… 📌 L’unica certezza è che: se faremo memoria dell’oggi, il futuro potrà essere migliore del passato! ➡️ Auguri a tutti voi e alle vostre famiglie. #andràtuttobene #celafaremo … Continua a leggere Pasqua 2020: se faremo memoria dell’oggi, il futuro potrà essere migliore del passato!