23 maggio 1992: 29 anni fa la strage di Capaci

Oggi è il 29mo anniversario della strage di Capaci del 23 maggio 1992, nella quale morirono Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e gli uomini della scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, e Vito Schifani. Quel 23 maggio 1992 fu l’inizio della stagione stragista di Cosa nostra. Il primo ad essere colpito fu proprio il magistrato che assieme al collega e amico Paolo … Continua a leggere 23 maggio 1992: 29 anni fa la strage di Capaci

150 anni fa nasceva Maria Montessori

Maria Tecla Artemisia Montessori nacque a Chiaravalle (AN) il 31 agosto 1870 e nella sua vita svolse attività di educatrice, pedagogista, medico, neuropsichiatra infantile, filosofa e scienziata italiana. In Italia, fu una tra le prime donne a laurearsi nella facoltà di medicina. Divenne famosissima nel mondo grazie al famoso metodo educativo per bambini che prese il suo nome, ovvero il “Metodo Montessori”. Questo metodo inizialmente fu … Continua a leggere 150 anni fa nasceva Maria Montessori

9 Maggio 1978 la fine di due importanti storie: furono uccisi Aldo Moro e Peppino Impastato

🗓 Il 9 Maggio 1978 è una data storica, e molto triste, nella storia italiana, un intreccio di due eventi, la fine di due importanti storie: furono uccisi Aldo Moro e Peppino Impastato. ✍️ Due persone agli antipodi tra loro. La prima storia ha sempre offuscato la seconda. Moro dirigente del più grande partito dell’arco costituzionale, presidente della Democrazia Cristiana. Peppino, figlio di un mafioso, … Continua a leggere 9 Maggio 1978 la fine di due importanti storie: furono uccisi Aldo Moro e Peppino Impastato

📎 PER NON DIMENTICARE: 1°dicembre 1955, Rosa Parks ed un NO che cambiò la STORIA

«Dicono sempre che non ho ceduto il posto perché ero stanca, ma non è vero. Non ero stanca fisicamente, non più di quanto lo fossi di solito alla fine di una giornata di lavoro […]. No, l’unica cosa di cui ero stanca era subire». Montgomery, Alabama, 1° dicembre 1955: terminata la giornata lavorativa, la quarantaduenne Rosa Parks, di pelle nera e di professione sarta, prende … Continua a leggere 📎 PER NON DIMENTICARE: 1°dicembre 1955, Rosa Parks ed un NO che cambiò la STORIA

📎 PER NON DIMENTICARE: 10 novembre 1997, muore Ave Ninchi

22 anni fa ci lasciava una figlia di Ancona, una grande attrice: Ave Ninchi. Seppur trasferita da piccola in altre città per via del lavoro del padre, restò legatissima alle sue origini doriche. Fu uno dei volti più familiari del cinema italiano. Iniziò a recitare negli anni Quaranta con Fabrizi e Totò, il grande successo arrivò dalla tv tra sceneggiati, pubblicità e una rubrica di … Continua a leggere 📎 PER NON DIMENTICARE: 10 novembre 1997, muore Ave Ninchi