PER NON DIMENTICARE: 29 AGOSTO…

Il 29 agosto 1991 viene assassinato a Palermo l’imprenditore Libero Grassi, ucciso da Cosa Nostra dopo essersi opposto a una richiesta di pizzo e divenuto simbolo della lotta alla criminalità. A causa della sua presa di posizione, tuttavia, Libero Grassi fu lasciato da solo e criticato dalle associazioni di imprenditori siciliani.  Fu ucciso dal mafioso Salvatore Madonia con quattro colpi di pistola. La lettera di … Continua a leggere PER NON DIMENTICARE: 29 AGOSTO…

PER NON DIMENTICARE: 27 AGOSTO…

Il 27 agosto del 1979 Fabrizio De Andrè e la sua compagna Dori Ghezzi, poi sposata nel 1989, vengono rapiti in Sardegna. I due furono liberati dopo quattro mesi, dietro al riscatto di circa 550 milioni di lire. Dopo la liberazione, Faber disse: “Noi ne siamo venuti fuori, mentre loro non potranno farlo mai”. Fabrizio e Dori si costituirono parte civile contro i mandanti (Graziano Pietro … Continua a leggere PER NON DIMENTICARE: 27 AGOSTO…

PER NON DIMENTICARE

23 Agosto 1927: Sacco e Vanzetti, l’eterna ingiustizia. Ferdinando Nicola Sacco (22/04/1891 – 23/08/1927) e Bartolomeo Vanzetti (11/06/1888 – 23/08/1927) emigrati italiani negli Stati Uniti e anarchici. Sacco di professione faceva l’operaio in una fabbrica di scarpe, mentre Vanzetti, che gli amici chiamavano Tumlin, dopo aver a lungo girovagato negli Stati Uniti facendo i più svariati lavori, rilevò da un italiano un carretto per la … Continua a leggere PER NON DIMENTICARE

PER NON DIMENTICARE

12 Agosto 1944: L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema. Crimine commesso dai soldati nazisti della 16ª SS-Panzergrenadier-Division “Reichsführer SS”, comandata dal generale Max Simon, e da italiani della 36ª brigata “Mussolini” travestiti con divise tedesche. Con fucilazioni di massa uccisero 560 persone, di cui 130 erano bambini. ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Piero Calamandrei Discorso ai giovani sulla Costituzione nata dalla Resistenza. « Se voi volete andare in pellegrinaggio nel … Continua a leggere PER NON DIMENTICARE